Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco

Otto invenzioni innovative



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2013]

Electrolux Nutrima

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Otto elettrodomestici innovativi per una casa intelligente

Nutrima è l'ultima evoluzione delle bilance da cucina: è un dispositivo in grado di calcolare i valori nutrizionali dei cibi e di stabilire l'eventuale presenza di tossine, oltre al grado di freschezza di ingredienti o di cibi preparati.

Il suo ideatore è lo studente dell'Università di Helsinki Janne Palovouri, il quale ha creato anche un'app per smartphone che permette di usare le capacità di Nutrima anche quando si va a fare la spesa o al ristorante. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Otto elettrodomestici innovativi per una casa intelligente
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1146 voti)
Leggi i commenti (15)
Le informazioni possono poi essere condivise tramite l'app Nutrimapper, dando vita a una sorta di classifica dei luoghi in cui si trova il cibo migliore.

Per funzionare, Nutrima non richiede corrente: basta piegarlo più volte perché la batteria interna si ricarichi grazie all'effetto piezoelettrico.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

{Paolo}
Sbagliate a lamentarvi delle aziende che delocalizzano, la globalizzazione è una parola inventata negli ultimi anni, ma esiste da sempre, senza andare troppo indietro, ai tempi dell'impero romano la globalizzazione era quasi al livello odierno, se le aziende scappano dall'Italia la causa è una sola, i costi per... Leggi tutto
16-12-2017 14:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fiere informatica
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1098 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics