La chat è anonima con TOR

Nasce TIMB, un instant messenger sicuro e crittografato per proteggere la privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2014]

nsa Tor timb whatsapp

Non si può ignorare il fatto che l'acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook abbia avuto delle ricadute tutto sommato positive.

Il timore di ciò che la creatura di Mark Zuckerberg potrebbe fare con tutti quei numeri telefonici e quei messaggi, in barba alla privacy, ha spinto molti non solo a cercare delle alternative, ma a cercare delle alternative sicure.

Se a ciò si aggiungono le recenti notizie circa le attività della NSA - che a quanto pare ama curiosare nelle conversazioni private, che avvengano via smartphone oppure no - ecco che si capisce come mai negli ultimi tempi sia cresciuto il desiderio di poter avere a disposizione un servizio che tenga gli utenti al riparo da occhi indiscreti.

In questo panorama appare provvidenziale l'intervento degli sviluppatori di TOR, il popolare servizio di anonimizzazione, i quali hanno dato vita al progetto TOR Instant Messaging Bundle.

L'idea è fornire al TOR Browser Bundle (una versione di Firefox modificata per proteggere la privacy dell'utente adoperando i servizi TOR) un software di instant messaging sicuro, in grado di «supportare il flusso libero dell'informazione online».

Sondaggio
Il comandante dei vigili urbani di Roma ha proposto ai cittadini di segnalare su Twitter il numero di targa delle auto in sosta vietata.
E' giusto, la devono smettere. - 43.2%
E' una violazione grave della privacy. - 5.6%
Dovrebbero pensare ai parcheggi, altro che Twitter. - 14.7%
I vigili dovrebbero girare di più invece di stare in ufficio. - 36.5%
  Voti totali: 1174
 
Leggi i commenti (29)

Gli sviluppatori creeranno il programma partendo dal codice di Instantbird, seguendo la roadmap pubblicata sul sito di TOR e facendo in modo che il risultato finale sia facilmente utilizzabile da tutti, così come avviene per il Browser bundle.

Entro la fine di questo mese una prima versione sarà già disponibile, seppur mancante del supporto al protocollo crittografico OTR (Off-the-Record Messaging), in quanto esso non è supportata da Instantbird e gli sviluppatori dovranno aggiungere il codice necessario.

Si potrebbe obiettare che tutto ciò è molto interessante ma non può propriamente dirsi un'alternativa a WhatsApp, dato che al momento sono previste versioni di TIMB soltanto per i sistemi operativi desktop (Windows, Linux, Mac OS X).

Esiste tuttavia un'app ufficiale di TOR per Android che fornisce al sistema del robottino verde un proxy e la crittografia della connessione; chissà che in un prossimo futuro non appaia anche un'app di messaggistica istantanea.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Oggi "crittografia", "cifratura", "sicuro" sono buzzword che van di moda... Tor non è un mezzo per comunicare in privato tra due persone che si conoscono, il suo scopo è permettere di nascondere l'identità/la posizione di una delle due parti in comunicazione, l'uso classico è visitare un sito web in modo... Leggi tutto
5-3-2014 04:34

Io al momento utilizzo con soddisfazione Pidgin + OTR, questo mi sembra uno strumento piuttosto simile che pero' oltre a criptare passa anche attraverso la rete anonima per nascondere anche l'ip.
3-3-2014 16:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1337 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics