La maniglia del tram che si disinfetta da sola

I germi che abitano i mezzi pubblici non sono più un problema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2014]

maniglia pulisce da sola

I mezzi pubblici sono una gran cosa: permettono di spostarsi facendo a meno dell'auto, facendo del bene all'ambiente e permettendo di evitare diverse seccature, come cercare un parcheggio libero.

Tuttavia, per definizione, i mezzi pubblici sono pubblici. Ci sale chiunque, che abbia le mani pulite o che le abbia appena poggiate in posti innominabili.

Queste stesse mani vengono poi adoperate per afferrarsi alle maniglie, pratica indispensabile se si vuole evitare un'ammucchiata alla prima frenata; il guaio è che, di conseguenza, le maniglie si arricchiscono di un fitto campionario di germi.

La soluzione al problema arriva da Cyclean con un'invenzione che ha partecipato al Red Dot Award 2014.

Il principio che viene adoperato per eliminare i germi è simile a quello di certi rotoli automatici di asciugamani che si trovano in diversi bagni pubblici.

Sondaggio
E' nato prima il telefono o il fax?
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2265 voti)
Leggi i commenti (8)

La maniglia infatti non è costituita da una porzione fissa di plastica ma da una "fettuccia" che esce da un'estremità di una sorta di contenitore e vi rientra dall'estremità opposta.

All'interno del contenitore vi è una spugna che, con del detergente, ripulisce la parte di maniglia con cui entra a contatto; il passeggero non deve quindi fare altro che tirare la maniglia stessa per estrarre una porzione pulita di fettuccia, mentre quella sporca rientra dalla fessura opposta per essere ripulita.

Tutto ciò che si richiede alle varie aziende di trasporto è la sostituzione periodica della spugna e del detergente; a parte questo dettaglio, la soluzione di Cyclean si dimostra semplice ed efficace.

cyclean 01
cyclean 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Cosa che mi tocca leggere... :shock: Gli stessi autisti che vengono assunti dalle interinali, a chiamata, dalle ditte private che hanno l' appalto per il pubblico. Certo chi lavora sul pubblico ha uno stipendio adeguato, ma non guadagna chissà che. Comunque gli autobus vengono periodicamente igienizzati, puliti, anche a mano e non... Leggi tutto
5-4-2014 17:21

Mi sembra una cosa positiva, bisogna vedere però se questi aggeggi le nostre municipate le controllano e che facciano una manutenzione adeguata il che vedendo anche altri tipi di mezzi pubblici mi da da pensare
4-4-2014 23:37

{umby}
E se il passeggere usasse i (suoi) guanti? Poi, quanto reggono di peso/strappo quei nastri e tutto l'ambaradan di rotelle?
4-4-2014 20:29

Vero, ma qui si tratta di pulire un oggetto, come lavare i piatti per intenderci, non di somministrare a qualcuno un antibiotico che poi finisce per selezionare i ceppi resistenti sopravvissuti. Certo, visto ora che han fatto 30 posson fare 31, e far disinfettare il nastro da una lampada a ultravioletti, chimica=0, rifornimento... Leggi tutto
4-4-2014 19:46

Tranquillo, dopo qualche giorno il detergente finisce, e nessuno lo cambia, cosi' i problemi che hai segnalato svaniscono. E le persone continuano a far girare il nastro illusi di avere una porzione linda. Leggi tutto
4-4-2014 18:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA spiava il governo italiano, quindi...
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3296 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 giugno


web metrics