Aiutano a liberarsi della schiavitù da smartphone.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2014]
Molte persone si rendono conto di passare troppo tempo al telefono: parlando, inviando messaggi, consultando i social network o impegnate in una delle mille attività possibili.
Nonostante la presa di coscienza, però, non riescono proprio a smettere.
In loro aiuto arrivano ora le creazioni del designer giapponese Kunihiko Morinaga e raccolte nella linea di abiti FOCUS.
Si tratta di vestiti realizzati con il preciso scopo di riflettere le onde elettromagnetiche: le fibre sintetiche che li compongono fanno sì che il cellulare, una volta infilato in tasca, perda irrimediabilmente il segnale. L'articolo continua qui sotto.
|
Per capire se sia arrivato il momento di dotarsi di vestiti che ci aiutino a liberarci dalla dipendenza da smartphone, Morinaga e Trident - con cui il designer ha collaborato per creare FOCUS - hanno messo a disposizione un test online.
Coloro che risulteranno maggiormente dipendenti dalla tecnologia verranno esposti - con tanto di nome e cognome, dato che per svolgere il test occorre autenticarsi tramite Facebook - su un'apposita "pagina della vergogna" sul sito di FOCUS.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Zievatron