Un trucco per avere ancora gli aggiornamenti di Windows XP

Aggiornamenti Windows XP dopo fine vita del sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2014]

windows xp

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Aggiornamenti Windows XP dopo fine vita del sistema

Ufficialmente Microsoft ha terminato il supporto per Windows XP ad aprile scorso e non rilascia più aggiornamenti di sicurezza.

Ma corre voce che in realtà Microsoft continui a creare questi aggiornamenti, rilasciandoli soltanto a clienti selezionati, e che ci sarebbe un trucco che permette anche agli utenti comuni di riceverli.

Una volta tanto, la diceria non è una bufala, ma ci sono alcuni aspetti da chiarire prima di decidere se restare ancorati per altri anni a un sistema operativo obsoleto o fare lo sforzo di aggiornarsi (se non si sono problemi tecnici specifici che lo impediscono).

Prima di tutto, sì, è vero che Microsoft sviluppa e rilascia tuttora aggiornamenti per Windows XP a favore dei governi e delle grandi aziende che, per varie ragioni, continuano a dipendere da XP, ma anche a supporto degli apparati industriali e degli sportelli automatici (tipo Bancomat) e registratori di cassa che usano questo sistema operativo.

Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2135 voti)
Leggi i commenti (21)

Ed è anche vero che esiste una semplice modifica al Registro di Windows XP che fornisce accesso a questi aggiornamenti, facendo credere a Windows Update di avere a che fare con un Windows embeddedper terminali di vendita o per macchine industriali.

Ma il supporto cesserà già nel 2016 per alcune versioni di questi Windows XP e comunque non sarà più offerto a nessuno dal 2019, perlomeno secondo gli attuali piani di Microsoft.

Ovviamente Microsoft sconsiglia questa procedura per ottime ragioni tecniche oltre che commerciali: se la usate, lo fate a vostro rischio e pericolo, perché comunque XP ha molte falle strutturali che non sono rimediabili con questi aggiornamenti.

Utente avvisato, mezzo salvato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 44)

Scusate per l'ot, ma volevo rispondere a franz, ho istallato linux lite, aggiornato e italianizzato come ha spiegato, ero un po' scettica sulle prestazioni visto che è xfce, in avvio è un po' piu' lentino di altri, va' a pari passo con xp, ma una volta avviato è al pari di altre distro leggere che ho provato , superando xp di molto,... Leggi tutto
26-6-2014 15:57

Il problema di rimanere ad XP è solo sicurezza (che poi Windows è il sistema più insicuro al mondo di suo) e componenti che un domani (se cambiati) non funzioneranno perchè non si avranno i driver per XP. Se non si hanno questi 2 problemi è sostanzialmente inutile cambiare. Usando Wine (o prodotti similari come Cedega), OK che è un... Leggi tutto
15-6-2014 16:37

Non dimenticarti che nel conto dei componenti da sostituire occorre aggiungere anche stampanti, scanner ed altre periferiche in quanto se si tratta di apparecchi di un qualche anno difficilmente si trovano i driver per W8 o W7 Leggi tutto
10-6-2014 22:34

TENERSI XP PERCHE'!!! ho letto i commenti e tutti volgono a passare o al sistema successivo o comprare un PC NUOVO o passare a una distribuzione Linux, tutte ottime soluzioni MA un uso professionale questo non lo permette a tutti i livelli, cominciare il Porting delle Licenze già acquistate COSTA UN BOTTO, ma non è solo questo ho una... Leggi tutto
9-6-2014 19:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (211 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics