Se parli male della padrona di Dudù ti oscurano il sito

Il blog dell'attrice Michelle Bonev è stato oscurato dalla Polizia Postale: è accusata di diffamare la fidanzata di Berlusconi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2014]

dudu

Tutti conosciamo Dudù, il simpatico cagnolino mascotte di Forza Italia, a cui è stato dedicato anche un club dello stesso partito.

Dudù, che Grillo ha minacciato di vivisezionare, salvo poi smentirsi, è il padre della svolta animalista di Berlusconi: cibo per cani esente da Iva, veterinario gratuito per i pensionati e via dicendo.

Dudù però è di proprietà di Francesca Pascale, la giovane fidanzata e convivente di Silvio Berlusconi. La Pascale ha sostituito nel cuore dell'ex cavaliere, oggi affidato ai servizi sociali per scontare una pena per frode fiscale, numerose donne fra cui l'attrice Michelle Bonev, per la quale in passato Berlusconi aveva speso non pochi soldi e mosso non poche pedine per favorire a sua carriera di attrice.

La Bonev si dichiara tuttora innamoratissima di Berlusconi (chi non lo è?) e di cosa sia capace una donna per gelosia nessuno mai lo sa. Magari proprio di parlar male nel proprio blog della rivale in amore, cioè di Francesca Pascale.

La Pascale ha ritenuto di querelare per diffamazione la Bonev; fin qui è una vicenda come ce ne sono decine di migliaia, dove gli italiani intasano i tribunali di storie di tradimenti, passioni, corna, separazioni, salvo lamentarsi poi che la giustizia non funziona.

Il problema è che il 3 giugno il Tribunale di Roma, in attesa che le accuse della Pascale che si sente diffamata siano dimostrate, ha ordinato l'oscuramento dell'intero sito e non solo degli articoli ritenuti diffamanti dell'onore della Pascale stessa.

Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2088 voti)
Leggi i commenti (5)

Il problema è che nel blog la Bonev non parla solo della Pascale ma anche di molte altre cose; e ora è tutto oscurato, in attesa del giudizio del Tribunale sulle parole dette sulla Pascale.

La Bonev ricorrerà contro il provvedimento, ritenuto abnorme e sproporzionato.

Questo episodio, al di là dei risvolti di gossip, dimostra che in Italia stanno avanzando prassi che mettono in pericolo la libertà di espressione in Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

[** censored **] Leggi tutto
12-6-2014 18:20

Per quello che interessa a me dudo può finire in qualche ristorante esotico...come ospite ovviamente! :lol: Peccato (o meno male?) i comuni mortali possono continuare a starnazzare indisturbati... Leggi tutto
11-6-2014 00:54

{Paolobene}
Non conosco le due signorine, ma se i blog devono essere un luogo per starnazzare, la polizia postale ha fatto benissimo!
10-6-2014 21:07

[** censored **] Leggi tutto
10-6-2014 12:43

Tokki il kavaliere e poi muori :evil: . Purtroppo in Italia lo strafottente potere di certi individui non conosce limiti :twisted: :twisted:
10-6-2014 09:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics