Google Glass banditi al cinema

Quando iniziano i trailer, gli occhiali devono sparire.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2014]

google glass cinema

Anche se ufficialmente le major sembrano non ritenere un pericolo l'utilizzo dei Google Glass al cinema, già da tempo sappiamo che i gestori della sale non sono proprio del medesimo parere.

Negli USA, per esempio, la catena di sale cinematografiche Alamo Drafthouse (AMC) ha deciso di bandire completamente l'utilizzo degli occhiali di Google.

«Abbiamo parlato della possibilità di questo ban per oltre un anno» ha dichiarato Tim League, fondatore e CEO della catena, in un'intervista a Deadline.

«Li ho provati personalmente» aggiunge League, riferendosi ai Glass. «All'epoca, avevo riconosciuto il potenziale problema relativo alla pirateria che si presentava per i cinema. Ma ho deciso di rimandare la decisione finché non avessimo iniziato a vederli nelle sale, e ciò è accaduto in questo mese».

Indossare dispositivi atti a registrare video «non è appropriato per i cinema» ha dichiarato AMC e League, su Twitter, ha precisato che il divieto scatta nel momento in cui le luci si abbassano e inizia la proiezione dei trailer.

Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (434 voti)
Leggi i commenti

League è conscio della possibilità che qualche spettatore affermi di dover portare gli occhiali in quanto su di essi sono montati lenti correttive, e ha affermato che i vari casi verranno valutati singolarmente.

«Capisco che la tecnologia cambia e che questo tipo di dispositivi alla fine possa essere adottato su larga scala e persino sostituire gli occhiali tradizionali» ha concluso League. «Può darsi che con il tempo dovremo cambiare le nostre politiche. Allo stato attuale della tecnologia, però, ho deciso che vietare quel dispositivo durante la proiezione dei film è la miglior decisione per noi, al momento».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Le moderne telecamere rilevano la luce infrarossa come luce visibile. Basterebbe installare in punti strategici un paio di lampade per rendere il tutto non registrabile... Non è che ci voglia uno studio pazzesco...
12-6-2014 12:44

Ci sono mille modi per registrare un film in sala, perché vietare solo i Glass? Cio' significa che si possono usare le motion cam, smartphone, videocamere, fotocamere, ....? Non sarebbe piu' semplice dire che sono vietati tutti i sistemi di registrazione immagini?
11-6-2014 18:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2545 voti)
Gennaio 2025
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 gennaio


web metrics