TIM e Vodafone, LTE fino a 225 Mbit/s

I due operatori si sfidano lanciando i piani 4G Plus con rete mobile superveloce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2014]

M TIM Vodafone 4G LTE

È ormai guerra dichiarata tra TIM e Vodafone sulla rete mobile di quarta generazione, basata sulla tecnologia 4G LTE.

All'inizio di novembre, TIM aveva annunciato la disponibilità di LTE Advanced, con una velocità massima in download di ben 180 Mbit/s, in 60 città e affermando che presto avrebbe portato la velocità a 225 Mbit/s.

Il 27 novembre è toccato a Vodafone fare un annuncio, rendendo nota la disponibilità in 80 città italiane (destinate a diventare 100 entro marzo 2015) di una rete 4G+, basata su LTE Advanced, già in grado di viaggiare a 225 Mbit/s (ovviamente si parla sempre di velocità massime).

Insieme al lancio della rete 4G Plus, Vodafone ha anche annunciato l'avvio della sperimentazione della tecnologia VoLTE (Voice over LTE) a Milano, Roma e Ivrea: attraverso la rete veloce si possono così effettuare chiamate e videochiamate in alta definizione senza il pericolo che ci siano interruzioni o rallentamenti; inoltre si possono anche condividere in streaming contenuti multimediali.

Quasi non c'è stato il tempo di assaporare le novità di Vodafone che subito TIM ha risposto annunciando l'estensione della propria rete 4G Plus a 120 città, raddoppiando così il numero annunciato all'inizio del mese.

Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2864 voti)
Leggi i commenti (24)

A tutti coloro che sottoscriveranno le offerte 4G LTE di TIM entro aprile 2015 l'azienda offre poi l'upgrade gratuito al 4G Plus, che ormai raggiunge anche per TIM i 225 Mbit/s.

Una vera guerra a colpi di offerte e potenziamenti della rete tra i due operatori non può che essere positiva per gli utenti, che come conseguenza dovrebbero poter fruire di servizi migliori e a costi più bassi; bisogna però verificare con mano quanto le promesse sbandierate corrispondano alla realtà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Cybermark Deaf}
Non è possibile.. prima veloce e dopo lento..
6-12-2014 11:40

{franco}
sara' per questo che vodafone 3g e' come non averlo?
30-11-2014 16:47

Si sfidano a colpi di balle...sono tutte e due senza pudore..all'italiana..tanto per capirci!
30-11-2014 13:01

{Massimiliano}
Il problema rimangono i costi assurdi delle cosidette "offerte" rispetto al HSPA.
29-11-2014 12:37

{Tommaso Castagnoli}
Si sfidano a chi offre di meno.
29-11-2014 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics