Le novità più interessanti del CES 2015

Dai televisori 4K ai veicoli autonomi, passando per la casa intelligente: le invenzioni imperdibili della fiera di Las Vegas.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2015]

SE790C 005 R PerspectiveMain Black1

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Sony presenta il Walkman per l'audio in alta risoluzione

È iniziato ufficialmente oggi il Consumer Electronics Show di Las Vegas, forse la più grande fiera di elettronica al mondo, e durerà sino a venerdì 9 gennaio.

Si tratta della prima occasione dell'anno per vedere quali saranno i prodotti che detteranno le tendenze per i 12 mesi a venire, e capire in che direzione stia andando l'industria dell'elettronica di consumo.

A un primo sguardo, già si capisce come PC, smartphone e cellulari abbiano ormai un ruolo del tutto marginale: è vero, Microsoft ha presentato il Nokia 215 e LG ha svelato il G Flex 2, nuova edizione dello smartphone con schermo curvo, ma non c'è stata alcuna novità eclatante.

Pieno di vita è invece apparso subito il settore dei televisori, con i modelli che supportano la risoluzione 4K a ottenere il massimo dell'attenzione; sebbene i contenuti in questo formato siano ancora decisamente pochi (e in Italia anche l'offerta per l'alta definizione è abbastanza scarsa) i produttori si sfidano in una guerra all'ultimo pixel.

Da questo punto di vista, Sharp sembra emergere vincitrice: ha infatti svelato il modello da 80 pollici Aquos Beyond 4K che, come dice il nome, punta già ad andare oltre la risoluzione Ultra HD (o 4K che dir si voglia): integra infatti ben 66 milioni di sub-pixel (grazie all'aggiunta del giallo oltre ai canonici blu, rosso e verde), ciascuno controllato individualmente, e una risoluzione di 7.680x4.320.

Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2166 voti)
Leggi i commenti (19)

Anche se non si tratta di un 8K reale - è infatti ottenuto con la tecnica del pixel splitting, che consente ai pixel di "chiedere in prestito" i subpixel ai pixel vicini per migliorare la definizione - è quanto al momento più vi si avvicina.

Sony, dal canto proprio, ha svelato la nuova linea di televisori Bravia dotati della piattaforma Android TV, che supporta Google Cast e sostituisce il telecomando con una specie di trackpad.

aquos beyond 4k
Sharp Aquos Beyond 4K

Sono 9 i modelli presentati da Sony; sei di questi supportano la risoluzione 4K, mentre 3 si fermano all Full HD. Le dimensioni variano tra i 43 e i 75 pollici.

Non si può poi non citare Samsung, che ha svelato lo schermo da 34 pollici SE790C Curved Monitor, il quale adotta la proporzione 21:9 e offre uno schermo curvo con una risoluzione di 3.440x1.440 pixel; l'idea è di aumentare "l'immersione" degli spettatori.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
L'auto che si guida da sola e la smart home di Sony

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{trippaxgatti}
..comprato..visto (si fa x dire)..ha una vaga somiglianza cromatica con le..gommose HARIBO' ..e...pianto
20-3-2015 13:00

Per ora direi che serve solo a spennare i polli... :roll: Leggi tutto
10-1-2015 15:03

MA non va già più che bene la HD?! A che cosa serve la 4k? :? Intendo oltre che a spennare i polli, naturalmente.
10-1-2015 14:59

@Zeus Questo è in parte vero ma anche i contenuti diversi dai programmi TV oggi arrivano al massimo alla risoluzione HD almeno per quanto ne so io, non mi pare che esistano, ad esempio BD, in risoluzione 4k per esempio, o sì? :?
10-1-2015 14:17

Sì ma sul televisore ormai non ci guardi solo i programmi Tv, anzi, quella è forse l'ultima cosa.
10-1-2015 12:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1037 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics