La Ford S-Max riconosce i segnali stradali, legge le mappe del navigatore e rallenta da sola grazie all'Intelligent Speed Limiter.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2015]
Capita più spesso di quanto si creda: si guida sovrappensiero e si superano distrattamente i limiti di velocità, accorgendosene soltanto quando arriva la multa.
Grazie alle più recenti tecnologie tutto ciò sta per diventare soltanto un ricordo: Ford ha infatti annunciato la nuova S-Max, un'auto in grado di rispettare automaticamente i limiti.
Già da tempo l'azienda americana aveva introdotto il limitatore di velocità regolabile: l'utente imposta la velocità desiderata e l'auto si occupa di mantenerla.
Ora Ford è pronta al passo successivo: abbinando la tecnologia denominata Adjustable Speed Limiter a quella che permette al computer di bordo di riconoscere i segnali stradali (Traffic Sign Recognition) è nato un sistema che permette al veicolo di regolare la propria velocità in base al variare dei limiti.
«I guidatori» - spiega Ford - «possono impostare il limitatore di velocità utilizzando i comandi al volante, dal quale è possibile regolare la velocità massima. Tra i 30 e i 200 km/h, il sistema regola la velocità utilizzano le informazioni provenienti dalla telecamera anteriore, che riconosce i segnali stradali. Per i veicoli dotati di navigatore, il limitatore intelligente utilizza anche le informazioni contenute all'interno delle mappe per conoscere i limiti di velocità».
Il sistema è realizzato per agire in maniera tale da evitare brusche frenate, ma riducendo gradatamente la potenza controllando l'erogazione del carburante e rallentando in maniera "morbida" ma allo stesso tempo in tempo utile per evitare un eventuale autovelox.
Il limitatore automatico è inoltre dotato di un sistema che, nel caso in cui non riesca a ridurre la velocità (per esempio durante una discesa, quando non basta diminuire l'afflusso di carburante), avvisa il guidatore, il quale potrà quindi rapidamente intervenire.
In ogni caso l'utente manterrà il pieno controllo dell'auto, potendo disabilitare il sistema semplicemente con un deciso colpo di acceleratore.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|