Giocare a Pac-Man su Google Maps

Il pesce d'aprile di Google trasforma Maps in Pac-Maps.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2015]

pac maps

Non sempre i "pesci d'aprile", che in questa data infestano giornali, televisioni e siti web, sono divertenti, ma quello di Google è davvero grazioso.

Per l'intera giornata di oggi, Google Maps si trasforma in Pac-Man, il popolare videogioco che quest'anno compie ben 35 anni; anzi, in PAC-Maps.

L'annuncio è stato dato sul blog ufficiale: da browser, da smartphone o da tablet, si può provare l'ebbrezza di giocare a Pac-Man per le strade delle città.

Iniziare il gioco è molto semplice, e Google stessa fornisce le istruzioni: basta visitare Google Maps e cliccare sull'inconfondibile pulsante Pac-Man posto in basso a sinistra; per controllare Pac-Man si usano le frecce direzionali se si usa la tastiera, mentre su dispositivi touchscreen si adoperano le dita.

Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2360 voti)
Leggi i commenti (17)

All'interno dei percorsi originali creati dalle strade, Pac-Man si muove mangiando i puntini, evitando i fantasmi o attaccandoli mangiando i punti più grandi, e accumulando punti, proprio come nel gioco originale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Bollino obbligatorio per i tatuaggi sotto copyright

Commenti all'articolo (2)

Veramente simpatico! Oggi funziona ancora...
5-4-2015 16:53

..giochino simpatico...sarebbe da implementare e tenere sempre come passatempo per qualche minuto di svago...
5-4-2015 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2484 voti)
Giugno 2023
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 giugno


web metrics