Popcorn Time alla riscossa: torneremo

Uno degli sviluppatori originali sta già lavorando a una nuova versione, al riparo dalla MPAA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2015]

popcorn time ritorno

Tra la chiusura del sito di YTS, le cause che molti sviluppatori devono affrontare e l'apparizione di falsi successori, sembrava proprio che la storia della versione più popolare di Popcorn Time fosse ormai giunta al termine.

È tuttavia molto difficile fermare un software open source, almeno finché c'è una base utenti disposta a darsi da fare perché torni in vita. Infatti l'operato di alcuni di essi ha dato vita a una soluzione, pubblicata su Reddit, che permette all'applicazione di tornare a funzionare.

Grazie al fix, il software torna a mostrare film e serie televisive (lasciando da parte, per un momento, le questioni legali): al posto del sito di YTS, ormai defunto, Popcorn Time adesso usa TorrentsAPI per i film e un'API personalizzata per le serie televisive.

C'è di più: uno degli sviluppatori originari, Wally, che è anche fondatore del servizio VPN.ht, ha fatto sapere di stare pensando a un ritorno in grande stile. «Sto ancora meditando su un ritorno completo, è solo che non voglio rilasciare una versione che funziona solo a metà».

Prima di lanciare la nuova versione su cui con tutta evidenza sta lavorando, Wally vuole essere sicuro di mettersi al riparo dal lungo braccio della MPAA. Quando sarà pronto, potrà annunciare il ritorno sull'account Twitter e sulla mailing list ufficiale, di cui è il gestore.

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1291 voti)
Leggi i commenti (9)

«La popolarità di Popcorn Time dovrebbe essere un esempio per la MPAA, che mostri loro come costruire una piattaforma di streaming aperta al mondo intero» commenta ancora Wally.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3121 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics