Netflix rischia l'effetto boomerang

La stretta su VPN e proxy potrebbe far cessare numerosi abbonamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2016]

netflix vpn proxy 2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Netflix, stretta su VPN e proxy

Nonostante le minacce di Fullagar, gli effetti pratici delle contromisure potrebbero essere molto limitati, esattamente come quelli dei blocchi imposti ai siti censurati.

È lo stesso Chief Product Officer di Netflix, Neil Hunt, ad ammetterlo in un'intervista al Globe and Mail, confessando che «si tratta del gioco del gatto col topo».

«Noi» - spiega Hunt - «continuiamo ad affidarci a liste nere dei punti di uscita delle VPN. Una volta che i fornitori di VPN si trovano su quella lista, per loro è semplice spostarsi su un nuovo indirizzo IP e vanificare così la contromisura».

Non solo: chi acquista un servizio VPN spesso lo fa proprio contando sulla capacità del prodotto di aggirare i vari blocchi. Quindi le aziende fornitrici sono stimolate a inventare sempre nuovi modi per restare un passo avanti a Netflix.

Ci sarà sempre, tuttavia, qualcuno che incapperà nella rete di Netflix. E tuttavia i danni peggiori potrebbero come al solito subirli gli innocenti, ossia coloro che usano una VPN non per "far fessa" Netflix, ma semplicemente perché vogliono proteggere il proprio anonimato in Rete.

Ritrovarsi chiusi fuori dal proprio account Netflix senza aver fatto alcunché di male certamente non farà piacere a costoro, che potrebbero anche decidere che a questo punto valga la pena tornare alla pirateria.

E lo stesso potrebbero pensare quanti finora aggiravano i blocchi con proxy e VPN e all'improvviso magari si troveranno a non riuscire più a farlo.

Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2031 voti)
Leggi i commenti (4)

Così l'intera strategia rischia di trasformarsi in un boomerang per Netflix, che potrebbe scatenare l'ira degli utenti.

D'altra parte, Reed Hastings (il CEO di Netflix) è conscio del fatto che tutta questa attività non porta da alcuna parte e che la vera soluzione consiste nell'abbattimento delle barriere artificiali imposte dai detentori dei diritti sui contenuti.

«La soluzione migliore per Netflix» - ha dichiarato Hastings - «è diventare globale e poter rendere disponibili i propri contenuti in tutto il mondo, cosicché non ci sia alcun incentivo all'uso di VPN. In questo modo potremo lavorare sulla questione più importante, che è la pirateria».

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Il sito che rivela tutti i contenuti di Netflix paese per paese

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

La questione piu' importante sono gli scarsi contenuti. Leggi tutto
18-2-2016 18:04

Quello è vero, però i servizi di streaming online e di e-commerce li stiamo implementando al meglio possibile (mi viene in mente anche per esempio Smart che ha aperto uno shop online da cui puoi ordinare direttamente l'auto Smart, appunto) Poi per internet e l'adsl lenta quella è una cosa strutturale che chissà quando verrà parificata... Leggi tutto
26-1-2016 16:32

Su questo non posso che essere d'accordo... Leggi tutto
24-1-2016 11:26

ricordati che siamo in italia,paese non del terzo mondo,bensi' 15esimo..............hahahaha.............abbiamo ancora l'adsl a 3 mega per i piu' fortunati.........
21-1-2016 17:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3307 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics