Meno di 3 ore per una villa ''stampata 3D''

Costruita da un'azienda cinese, costa meno di una tradizionale ed è garantita per 150 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2016]

villa stampata 3d 01

Grazie al progresso della tecnologia ormai sappiamo che realizzare una casa "stampandola in 3D è possibile ed economico, anche se non rapidissimo.

Ora la cinese ZhuoDa ha dimostrato nella città di Xian come sia possibile costruire una villa a due piani in meno di tre ore, usando pezzi realizzati appunto con la stampa 3D.

Circa il 90% della costruzione è stato completato in fabbrica. Poi i pezzi, come grandi mattoncini Lego, sono stati portati sul luogo in cui sarebbe dovuta sorgere la casa e lì sono stati assemblati.

Il tutto s'è quindi riassunto in un procedimento rapido ed efficiente, in grado di ridurre i costi di costruzione ad appena 380 ¤ per metro quadrato.

Ovviamente, a richiedere meno di tre ore è soltanto la fase di assemblaggio. Quella di stampa dura ancora un po' di più, dato che richiede una decina di giorni. Si tratta comunque certamente di un tempo molto inferiore ai 6 mesi richiesti per realizzare la medesima villa con le tecniche tradizionali.

ZhuoDa assicura che la villa è in grado di resistere a terremoti fino al nono grado della scala Richter: il motivo sta nel fatto che ciascuno modulo, del peso di oltre 100 kg per metro quadrato, è progettato per sostenere il peso indipendentemente dagli altri.

Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4097 voti)
Leggi i commenti (35)

I moduli sono assemblati in una intelaiatura di acciaio, che a richiesta del cliente può essere riempita con materiali isolanti. Anche le finiture possono essere personalizzate, così che dall'esterno la villa sembri fatta di marmo, legno, granito o giada.

Il procedimento di costruzione è protetto da 22 brevetti registrati dall'azienda e anche i materiali sono coperti da segreto, anche se il presidente della ZhuoDa ha affermato che provengono da scarti industriali e agricoli e sono impermeabili e non infiammabili.

Ogni edificio è garantito per durare almeno 150 anni.

villa stampata 3d 02
villa stampata 3d 03
villa stampata 3d 04
villa stampata 3d 05
villa stampata 3d 06
villa stampata 3d 07
villa stampata 3d 08
villa stampata 3d 09
villa stampata 3d 10
villa stampata 3d 11

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{aldolo}
certo che dura 150 anni: è un pezzo di plastica! ma mica resta bella e pulita per 150 anni...
22-4-2017 08:04

Eh dagda, quelli sono universali... :wink:
15-2-2016 19:08

bellissimo il "quality control" del vecchietto! anche in Cina ci sono i "nonni da cantiere" :lol:
15-2-2016 17:37

Come estetica è decisamente bruttina però come funzionalità ed economicità sembra decisamente notevole...
9-2-2016 19:13

{utente anonimo}
Bella invenzione Ma quante persone perderanno il lavoro.....?
8-2-2016 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2320 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 marzo


web metrics