Meno di 3 ore per una villa ''stampata 3D''

Costruita da un'azienda cinese, costa meno di una tradizionale ed è garantita per 150 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2016]

villa stampata 3d 01

Grazie al progresso della tecnologia ormai sappiamo che realizzare una casa "stampandola in 3D è possibile ed economico, anche se non rapidissimo.

Ora la cinese ZhuoDa ha dimostrato nella città di Xian come sia possibile costruire una villa a due piani in meno di tre ore, usando pezzi realizzati appunto con la stampa 3D.

Circa il 90% della costruzione è stato completato in fabbrica. Poi i pezzi, come grandi mattoncini Lego, sono stati portati sul luogo in cui sarebbe dovuta sorgere la casa e lì sono stati assemblati.

Il tutto s'è quindi riassunto in un procedimento rapido ed efficiente, in grado di ridurre i costi di costruzione ad appena 380 ¤ per metro quadrato.

Ovviamente, a richiedere meno di tre ore è soltanto la fase di assemblaggio. Quella di stampa dura ancora un po' di più, dato che richiede una decina di giorni. Si tratta comunque certamente di un tempo molto inferiore ai 6 mesi richiesti per realizzare la medesima villa con le tecniche tradizionali.

ZhuoDa assicura che la villa è in grado di resistere a terremoti fino al nono grado della scala Richter: il motivo sta nel fatto che ciascuno modulo, del peso di oltre 100 kg per metro quadrato, è progettato per sostenere il peso indipendentemente dagli altri.

Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4261 voti)
Leggi i commenti (35)

I moduli sono assemblati in una intelaiatura di acciaio, che a richiesta del cliente può essere riempita con materiali isolanti. Anche le finiture possono essere personalizzate, così che dall'esterno la villa sembri fatta di marmo, legno, granito o giada.

Il procedimento di costruzione è protetto da 22 brevetti registrati dall'azienda e anche i materiali sono coperti da segreto, anche se il presidente della ZhuoDa ha affermato che provengono da scarti industriali e agricoli e sono impermeabili e non infiammabili.

Ogni edificio è garantito per durare almeno 150 anni.

villa stampata 3d 02
villa stampata 3d 03
villa stampata 3d 04
villa stampata 3d 05
villa stampata 3d 06
villa stampata 3d 07
villa stampata 3d 08
villa stampata 3d 09
villa stampata 3d 10
villa stampata 3d 11

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{aldolo}
certo che dura 150 anni: è un pezzo di plastica! ma mica resta bella e pulita per 150 anni...
22-4-2017 08:04

Eh dagda, quelli sono universali... :wink:
15-2-2016 19:08

bellissimo il "quality control" del vecchietto! anche in Cina ci sono i "nonni da cantiere" :lol:
15-2-2016 17:37

Come estetica è decisamente bruttina però come funzionalità ed economicità sembra decisamente notevole...
9-2-2016 19:13

{utente anonimo}
Bella invenzione Ma quante persone perderanno il lavoro.....?
8-2-2016 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (564 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics