La superbatteria al grafene che si ricarica in pochi secondi

E dura praticamente per sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2016]

Han Lin supercondensatore grafene 01

Sin da quando è stato scoperto, il grafene è stato ritenuto una specie di "materiale dei miracoli".

Han Lin, ricercatore della Swinburne University, ha dimostrato perché il grafene si merita tale nomea, dato che grazie a esso è possibile creare una batteria che si ricarica in pochissimo tempo e si può riutilizzare indefinitamente senza che la sua efficienza ne risenta.

A dire la verità, più che di una super-batteria sarebbe meglio parlare di un super-condensatore, costituito da fogli di grafene: la struttura stessa di questo materiale, costituito da un singolo strato monoatomico di atomi di carbonio disposti in strutture a celle esagonali, offre una vasta superficie per accumulare la carica elettrica.

Han ha prodotto i fogli di grafene necessari tramite una stampante 3D, ottenendo così un materiale che non solo è ottimo per sostituire il litio nelle batterie ma è anche flessibile e resistente: è possibile quindi costruire batterie che si piegano e sono persino indossabili.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2444 voti)
Leggi i commenti (10)

Il super-condensatore australiano si ricarica in pochi secondi, laddove le tradizionali batterie agli ioni di litio hanno bisogno di minuti quando non addirittura di ore.

Inoltre la sua capacità di sopportare milioni di cicli di ricarica fa sì che il super-condensatore sia più economico, sul lungo periodo, delle batterie attuali.

Han Lin supercondensatore grafene 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Addio silicio, arriveranno i chip di grafite

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@ictuscano Per quanto ne so, nella maggior parte dei casi la sostituzione della batteria tramite l'assistenza è un'operazione non semplice che può prevedere anche la sostituzione del dispositivo, in ogni caso l'effettuazione del backup, costi non proprio economici e, sovente, anche tempi non brevi se il negozio di assistenza non è nella... Leggi tutto
1-8-2016 11:50

{ictuscano}
@gladiator (se non sbaglio) le batterie sono tutte sostituibili, quelle che dici tu non è che non si sostituiscono, si sostituiscono solo tramite l'assistenza. Sbaglio? Peraltro in genere sono cellulari di quelli molto costosi, per cui per chi guarda il portafoglio la sostituzione vale la pena. La verità è solo che chi vuole sempre... Leggi tutto
31-7-2016 18:16

@ictuscano Ti ricordo la pratica sempre più diffusa di immettere sul mercato dispositivi con batterie non sostituibili in cui il limite di vita dei dispositivi potrebbe proprio diventa la vita delle batterie stesse. In quanto a questa batteria prima di osannarla o denigrarla bisognerebbe vederla all'opera in un'applicazione pratica e... Leggi tutto
30-7-2016 16:31

{ictuscano}
@andrea c "Piuttosto con accumulatori eterni come faranno a farci buttare il telefonino dopo due anni?" Mah, a me non pare che si cambino per la batteria (la mia l'ho ricomprata con 14 euro), quanto sia per avere "l'ultimo iper-ultra velocissimo" col nuovo Android con 100-n mirabolanti novità, e sia... Leggi tutto
29-7-2016 20:45

Bisogna anche considerare che un convertitore dcdc, pur ottimo che sia, ha sempre un rendimento inferiore ad uno, di conseguenza parte dell'energia viene sprecata in calore che deve essere smaltito ed in un telefonino potrebbe essere un problema (oltre alle dimensioni già citate fa colemar) Leggi tutto
27-7-2016 22:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics