Attenzione a KAT.am

Non è il legittimo erede di KickassTorrents.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2016]

kickasstorrents scam

La chiusura di KickassTorrents ha, come sappiamo, portato al fiorire di tutta una serie di cloni più o meno legati all'originale e, soprattutto, più o meno onesti.

Tra questi fin da subito ha spiccato KAT.am, che è stato uno dei primi a presentarsi come perfetto sostituto dell'originale, affermando falsamente di possedere una copia del database originale. In realtà, i contenuti erano gli stessi di The Pirate Bay: cambiava soltanto la confezione.

Poi, all'improvviso KAT.am è sparito: la MPAA, l'associazione delle case cinematografiche statunitensi, ha presentato un reclamo che è stato accolto dal registrar, e così il sito ha dovuto migrare verso altri lidi.

Ora è tornato, ma tutto lascia pensare che non ci sia da fidarsi.

All'apparenza è tutto normale: c'è l'elenco dei file condivisi, c'è il pulsante per il download. Se però si prova a premere quest'ultimo, un pop-up informa che è necessario sottoscrivere un «account gratuito» per poter continuare.

Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2395 voti)
Leggi i commenti (11)

Se si sta al gioco e si preme sul pulsante per la registrazione, si viene rediretti su un altro sito, che ha tutta l'aria di essere un sito di scam, il quale chiede di creare un account (oltretutto per qualcosa che non ha nulla a che fare con KickassTorrents) fornendo il numero di carta di credito e altri dettagli.

katscam

È a questo punto evidente che l'attuale KAT.am non è semplicemente finito nelle mani di qualcuno che vuole sfruttare il nome di un sito di torrent famoso, ma ora è proprietà di qualcuno che vuola fare soldi facili contando sull'ingenuità degli utenti.

Tutto ciò è successo perché, dopo la sospensione, il dominio è stato reso nuovamente disponibile e qualche scammer se n'è impadronito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

E io dovrei dare il mio numero di carta di credito ad un sito di torrent ma nemmeno al The Pirate Bay originale lo darei...
19-8-2016 17:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (384 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics