HP licenzia 4.000 dipendenti

Tagliando posti di lavoro, risparmierà milioni di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2016]

hp licenzia

Quando HP si divise in due, poco più di un anno fa, la neonata Hewlett-Packard Enterprise iniziò la propria vita con il licenziamento di 30.000 dipendenti.

Ugualmente HP Inc - l'altra metà, quella che produce PC e stampanti - tagliò 3.300 posti di lavoro. Ora HP Inc afferma di trovarsi nelle necessità di dare il via a una nuova ondata di tagli: da oggi al 2019 licenzierà tra i 3.000 e i 4.000 dipendenti.

I licenziamenti avverranno un po' in tutti i Paesi in cui l'azienda ha una sede e permetteranno all'azienda, secondo le previsioni, di risparmiare 200 milioni di dollari.

Dal 2020, sempre secondo le stime di HP, la riduzione della forza lavoro «genererà risparmi annuali lordi dai 200 ai 300 milioni di dollari».

Secondo Dion Wesler, CEO di HP, tutto ciò consentirà alla azienda di sopravvivere in un mercato sempre più competitivo, al quale guarda con una buona dose di ottimismo (ottimismo probabilmente non condiviso da quanti perderanno il lavoro).

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1490 voti)
Leggi i commenti (9)

«Siamo orgogliosi dei progressi che abbiamo fatto nel nostro primo anno come nuova HP» ha dichiarato Weisler. «Abbiamo un obiettivo chiaro, un solido piano per realizzarlo, e abbiamo una buona posizione per compiere il prossimo passo».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Gli azionisti non ricevono dividendi soddisfacenti? La risposta è semplice: licenziate del personale ed avrete degli azionisti soddisfatti! Fra qualche anno quando le persone che perdono il posto di lavoro continueranno a crescere coloro che hanno i soldi per acquistare i vostri prodotti saranno sempre meno per cui per mantenere i... Leggi tutto
22-10-2016 14:12

:D A parte gli scherzi è la verità
18-10-2016 00:19

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Se non ti e' piaciuto, probabilmente lavori all'HP.
15-10-2016 12:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5495 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics