Tim, è rottura tra i sindacati

La Cisl apre alla trattativa ma la Cgil lancia lo sciopero nazionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2017]

tim sindacati proteste

È rottura fra i sindacati in Tim. Pomo della discordia è la disdetta del contratto integrativo aziendale, sostituito da un regolamento emanato unilateralmente.

Tale regolamento sostituisce l'indennità forfettaria per il pasto, detta "mancato rientro", con sistemi di incentivazione per il personale tecnico ancora non definiti nei dettagli e riduce i giorni di ferie e di permesso retribuito aggiuntivi rispetto al contratto nazionale.

Da un lato, la Cgil proclama un'ora e mezzo di sciopero al giorno a fine turno, per permettere ai vari reparti di autogestire la protesta, e una giornata nazionale di sciopero il prossimo 14 marzo.

Dall'altro, la Cisl invia una lettera aperta e formale al capo del personale di Tim per dichiarare la propria disponibilità al confronto, al fine di ridurre e contenere i disagi del personale.

Sebbene ancora non si sappia se e come Tim abbia intenzione di rispondere alla lettera, è improbabile che si arrivi a un accordo separato con una parte minoritaria delle Rsu (la Cisl ne rappresenta circa il 20%).

Intanto il Collettivo autonomo dei lavoratori Tim (Clat), un coordinamento spontaneo nato soprattutto da parte dei tecnici Tim, le cosiddette Giubbe Rosse, ha proposto due iniziative.

Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Leggi i commenti (9)

La prima è un corteo fissato per sabato 11 febbraio a Sanremo: il luogo è stato scelto perché il festival che lì si svolge gode di un'imponente sponsorizzazione Tim.

La seconda è una manifestazione senza sindacati, fissata per sabato 25 febbraio a Roma: la decisione di utilizzare una giornata libera dal lavoro è stata presa per evitare la perdita economica, dato che si tratta di una manifestazione autofinanziata e autogestita che potrebbe portare nella capitale qualche migliaio di lavoratori Tim.

Mentre si assiste a un'inedita, massiccia mobilitazione dei lavoratori Tim davanti ad atteggiamenti aziendali insolitamente duri e intransigenti, come il trasferimento di 250 lavoratori a Roma da Milano e Torino, il fronte sindacale si rivela particolarmente diviso e frantumato al proprio interno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Mi spiace ma temo che, dopo il disastro creato da Colaninno e aggravato da Tronchetti Provera, siano poche le possibilità di tornare indietro. Temo anzi che Tim sia sempre più avviata verso il tramonto... :cry: Leggi tutto
18-2-2017 15:17

Sono assolutamente d'accordo. Leggi tutto
18-2-2017 15:12

{utente anonimo}
Sono un dipendente Tim con 32 anni di servizio ed a mio avviso la qualità è cominciata a scadere da quando hanno dato i premi per gli obbiettivi raggiunti ai nostri capi. Obbiettivi che per raggiungerli si adottano svariati escamotage a discapito della qualità. Bisognerebbe ritornare alla organizzazione degli anni... Leggi tutto
12-2-2017 17:07

{ice}
solo se i lavoratori saranno disposti a combattere UNITI per i propri diritti potranno mantenerli altrimenti succederà che colpendo prima una sede regionale, poi esternalizzando un dipartimento.....si ritroveranno a non avere piu nessun potere contrattuale. Bisogna prendere esempio da cosa fanno in Francia o in Germania quando si tratta... Leggi tutto
12-2-2017 15:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2833 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics