Tim Berners-Lee vince il Premio Turing

Il padre del web è stato insignito del ''Nobel dell'informatica''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2017]

berners lee

È sir Tim Berners-Lee, il padre del World Wide Web, il vincitore del Turing Award 2016.

Il premio, una sorta di "Nobel" dell'informatica, viene assegnato ogni anno a quanti «hanno fornito all'informatica considerevoli contributi di importanza durevole», ed è accompagnato da un milione di dollari offerto da Google.

La motivazione riguarda ovviamente il lavoro per il quale Berners-Lee è maggiormente famoso, ossia il World Wide Web, ma comprende anche l'invenzione del primo browser e la scrittura dei protocolli e degli algoritmi fondamentali che tutt'oggi permettono al web di operare e crescere.

«Sir Tim ha introdotto un sistema universale di assegnazione dei nomi alle risorse basato su URI e URL; il protocollo HTTP per inviare e ricevere informazioni via Internet in modo scalabile e decentralizzato; e il linguaggio di markup HTML, che offre un modo standard per creare e mostrare documenti in modo indipendente dal dispositivo e collegarli ad altri documenti» si legge nella pagina web che spiega le motivazioni dell'assegnazione del premio.

Difficile negare quanto l'impatto del web abbia modificato la nostra esistenza e, come sottolinea il presidente dell'Association for Computing Machinery (l'associazione che conferisce il Premio Turing), anche se l'invenzione di Tim Berners-Lee risale appena al 1991, «è difficile ormai immaginare come fosse il mondo prima».

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (542 voti)
Leggi i commenti

Il conferimento del Turing Award vuole riconoscere l'importanza di tutto il lavoro tecnico compiuto affinché il web diventasse una realtà a portata di tutti, perché lo scambio delle informazioni fosse facile, libero e veloce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Tim Berners-Lee diventa baronetto
Le 10 persone più importanti nella storia del computer

Commenti all'articolo (1)

Congratulazioni, penso sia un premio meritato.
8-4-2017 19:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5623 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics