Ricostruire il tessuto del cuore umano con gli spinaci

Le venature delle foglie sono ottimi sostituti dei vasi sanguigni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2017]

cuore spinaci

Per arrivare alla realizzazione di organi artificiali, con i quali sostituire quelli "originali" quando malandati, alcuni passi importanti sono stati fatti: per esempio, non è difficile ricreare la struttura cellulare di supporto. Riuscire a riprodurre anche tutti i vasi sanguigni, però, è una faccenda molto più complicata.

Un gruppo di scienziati internazionale ha tuttavia trovato un alleato inaspettato negli spinaci, i quali sorprendentemente hanno un "sistema vascolare" (usato per trasportare i nutrienti nella pianta) non eccessivamente diverso dal nostro.

«Le piante e gli animali adoperano tecniche fondamentalmente diverse per trasportare fluidi, sostanze chimiche e macromolecole, eppure ci sono delle somiglianze sorprendenti nella struttura delle reti vascolari» scrivono i ricercatori nello studio che illustra le loro scoperte.

Partendo da queste osservazioni, gli scienziati hanno preso delle foglie di spinaci e ne hanno eliminato le cellule, ottenendo così una sorta di rete fatta di cellulosa.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Leggi i commenti (22)

A questa sono state aggiunte delle cellule di cuore umano. I vasi della foglie sono quindi stati usati per pompare fluidi in questa sorta di mini-cuore, riproducendo il flusso di sangue nelle arterie.

Sebbene ovviamente questo procedimento sia solo l'inizio, il lavoro si è dimostrato molto promettente.

Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che piante diverse possono rappresentare la soluzione per esigenze diverse: gli spinaci sono ottimi per riparare i tessuti del cuore, mentre la balsamina è più adatta per gli innesti alle arterie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

so di essere OT ma non vedo altro canale di comunicazione con Zeus... sto block-adblock mi si attiva su firefox anche se NON HO nessun blocker installato!!! Avete configurato male qualcosa?
1-5-2017 18:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2852 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics