Ricostruire il tessuto del cuore umano con gli spinaci

Le venature delle foglie sono ottimi sostituti dei vasi sanguigni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2017]

cuore spinaci

Per arrivare alla realizzazione di organi artificiali, con i quali sostituire quelli "originali" quando malandati, alcuni passi importanti sono stati fatti: per esempio, non è difficile ricreare la struttura cellulare di supporto. Riuscire a riprodurre anche tutti i vasi sanguigni, però, è una faccenda molto più complicata.

Un gruppo di scienziati internazionale ha tuttavia trovato un alleato inaspettato negli spinaci, i quali sorprendentemente hanno un "sistema vascolare" (usato per trasportare i nutrienti nella pianta) non eccessivamente diverso dal nostro.

«Le piante e gli animali adoperano tecniche fondamentalmente diverse per trasportare fluidi, sostanze chimiche e macromolecole, eppure ci sono delle somiglianze sorprendenti nella struttura delle reti vascolari» scrivono i ricercatori nello studio che illustra le loro scoperte.

Partendo da queste osservazioni, gli scienziati hanno preso delle foglie di spinaci e ne hanno eliminato le cellule, ottenendo così una sorta di rete fatta di cellulosa.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3591 voti)
Leggi i commenti (22)

A questa sono state aggiunte delle cellule di cuore umano. I vasi della foglie sono quindi stati usati per pompare fluidi in questa sorta di mini-cuore, riproducendo il flusso di sangue nelle arterie.

Sebbene ovviamente questo procedimento sia solo l'inizio, il lavoro si è dimostrato molto promettente.

Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che piante diverse possono rappresentare la soluzione per esigenze diverse: gli spinaci sono ottimi per riparare i tessuti del cuore, mentre la balsamina è più adatta per gli innesti alle arterie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

so di essere OT ma non vedo altro canale di comunicazione con Zeus... sto block-adblock mi si attiva su firefox anche se NON HO nessun blocker installato!!! Avete configurato male qualcosa?
1-5-2017 18:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1563 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics