Ricostruire il tessuto del cuore umano con gli spinaci

Le venature delle foglie sono ottimi sostituti dei vasi sanguigni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2017]

cuore spinaci

Per arrivare alla realizzazione di organi artificiali, con i quali sostituire quelli "originali" quando malandati, alcuni passi importanti sono stati fatti: per esempio, non è difficile ricreare la struttura cellulare di supporto. Riuscire a riprodurre anche tutti i vasi sanguigni, però, è una faccenda molto più complicata.

Un gruppo di scienziati internazionale ha tuttavia trovato un alleato inaspettato negli spinaci, i quali sorprendentemente hanno un "sistema vascolare" (usato per trasportare i nutrienti nella pianta) non eccessivamente diverso dal nostro.

«Le piante e gli animali adoperano tecniche fondamentalmente diverse per trasportare fluidi, sostanze chimiche e macromolecole, eppure ci sono delle somiglianze sorprendenti nella struttura delle reti vascolari» scrivono i ricercatori nello studio che illustra le loro scoperte.

Partendo da queste osservazioni, gli scienziati hanno preso delle foglie di spinaci e ne hanno eliminato le cellule, ottenendo così una sorta di rete fatta di cellulosa.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Leggi i commenti (22)

A questa sono state aggiunte delle cellule di cuore umano. I vasi della foglie sono quindi stati usati per pompare fluidi in questa sorta di mini-cuore, riproducendo il flusso di sangue nelle arterie.

Sebbene ovviamente questo procedimento sia solo l'inizio, il lavoro si è dimostrato molto promettente.

Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che piante diverse possono rappresentare la soluzione per esigenze diverse: gli spinaci sono ottimi per riparare i tessuti del cuore, mentre la balsamina è più adatta per gli innesti alle arterie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

so di essere OT ma non vedo altro canale di comunicazione con Zeus... sto block-adblock mi si attiva su firefox anche se NON HO nessun blocker installato!!! Avete configurato male qualcosa?
1-5-2017 18:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12271 voti)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics