7000 bolle di metano in Siberia rischiano di esplodere

Formano giganteschi crateri e minacciano le infrastrutture.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2017]

Siberia Yamal Crater

Che lo scioglimento del permafrost siberiano causi il rilascio del metano intrappolato in esso non è ormai più un mistero per nessuno.

Tuttavia, alcuni ricercatori hanno ora fatto una scoperta preoccupante: nel terreno della Siberia, tra le penisole di Gyda e Jamal, ci sono ben 7.000 bolle di gas (visibili dalla superficie come "gobbe" nel terreno) pronte a esplodere. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2674 voti)
Leggi i commenti (43)
La situazione è tale per cui non si tratta di sapere se le bolle esploderanno, ma quando: secondo gli scienziati sarebbe proprio in questo modo che si formano i misteriosi crateri che punteggiano le steppe siberiane.

Secondo Alexey Titovsky, direttore del Dipartimento per la Scienza e l'Innovazione, «dobbiamo scoprire quali bolle siano pericolose e quali non lo siano. Gli scienziati stanno lavorando all'individuazione e alla creazione di una scala per misurare i segnali che indicano potenziali minacce, come la massima altezza delle "gobbe" e la massima pressione che il terreno può sostenere».

createre01

Inoltre, i ricercatori siberiani stanno tracciando una mappa delle bolle sotterranee di metano: si tratta di un'operazione importante, poiché le minacce alle infrastrutture di trasporto sono concrete.

createre02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

In realtà, a mio giudizio, tocca di nuovo di nuovo usare il verbo "credere" a proposito di questioni scientifiche per le quali ci sono prove inoppugnabili poiché questa è la direzione in cui la maggior parte dei pecoroni viene guidata da nuovi politici e sedicenti esperti che per difendere alcuni interessi di lobby e... Leggi tutto
6-5-2017 14:43

Se avvenisse un episodio stile Trappi Siberiani ci sarebbe da aver paura, a quanto pare tutti gli episodi di estinzione di massa sono legati a gigantesche eruzioni e l'ultima, quella che ha coinvolto i dinosauri circa 65 milioni di anni fa, sembra sia legata ai Trappi del Deccan e non al famoso meteorite.
5-5-2017 10:20

purtroppo si usa ancora il verbo "credere" a proposito di questioni scientifiche ineccepibili... cioè... io non "credo", ma sono "convinto dalle prove" del riscaldamento in atto. E che le calotte polari sono uno dei tanti processi di "stoccaggio di CO2 e metano" i due principali gas - serra. Tanto... Leggi tutto
30-4-2017 14:36

Concordo! Direi che aumenterà ancora le emissioni di gas serra provocando un ulteriore innalzamento delle temperature che potrebbero anche alimentare ulteriormente lo stesso fenomeno. Alla faccia di chi non crede nei cambianti climatici in atto.
29-4-2017 14:49

{Claudia}
Aggiungerei anche un'altra informazione fondamentale: la dispersione in atmosfera di queste grandi quantità di metano porterà a delle conseguenze in termini di cambiamenti climatici.
28-4-2017 11:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1409 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics