Reddit violato: sottratti indirizzi email, password e contenuti degli utenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2018]

hacker reddit

Tra il 14 e il 18 giugno scorsi, il popolare sito Reddit è stato oggetto di un attacco, grazie al quale alcuni sconosciuti sono riusciti a introdursi nei suoi sistemi e accedere a dati riservati.

Sebbene il comunicato ufficiale abbia definito «serio» quanto successo, non è dato sapere quanti siano gli utenti interessati dalla violazione.

Reddit ha soltanto fatto sapere che nessun dato è stato alterato, e che gli autori dell'attacco sono riusciti a ottenere soltanto un accesso in sola lettura «ad alcuni sistemi contenenti dati di backup, codice sorgente e altri file di log».

Tra i dati ottenuti dagli hacker ci sono i digest inviati via email tra il 3 e il 17 giugno, alcuni indirizzi email tuttora utilizzati e il dump di un database risalente al 2007, all'interno del quale sono presenti nomi utente, password crittografate e i contenuti pubblicati sul sito, compresi alcuni messaggi.

La posizione ufficiale del sito è che i dati gli utenti di Reddit che sono abbonati alla ricezione del digest con ogni probabilità sono interessati dalla violazione, mentre quanti hanno creato il loro account dopo il 2007 possono ritenersi al sicuro.

Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6181 voti)
Leggi i commenti (17)

In ogni caso, Reddit sta contattando gli utenti che ritene interessati (quelli le cui credenziali sono ancora valide) invitandoli a cambiare password.

È inoltre bene ricordare che, se la password usata su Reddit è adoperata anche altrove (e magari è la medesima da anni), è senz'altro buona norma sostituirla in tutti i siti in cui è usata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4853 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics