Reddit violato: sottratti indirizzi email, password e contenuti degli utenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2018]

hacker reddit

Tra il 14 e il 18 giugno scorsi, il popolare sito Reddit è stato oggetto di un attacco, grazie al quale alcuni sconosciuti sono riusciti a introdursi nei suoi sistemi e accedere a dati riservati.

Sebbene il comunicato ufficiale abbia definito «serio» quanto successo, non è dato sapere quanti siano gli utenti interessati dalla violazione.

Reddit ha soltanto fatto sapere che nessun dato è stato alterato, e che gli autori dell'attacco sono riusciti a ottenere soltanto un accesso in sola lettura «ad alcuni sistemi contenenti dati di backup, codice sorgente e altri file di log».

Tra i dati ottenuti dagli hacker ci sono i digest inviati via email tra il 3 e il 17 giugno, alcuni indirizzi email tuttora utilizzati e il dump di un database risalente al 2007, all'interno del quale sono presenti nomi utente, password crittografate e i contenuti pubblicati sul sito, compresi alcuni messaggi.

La posizione ufficiale del sito è che i dati gli utenti di Reddit che sono abbonati alla ricezione del digest con ogni probabilità sono interessati dalla violazione, mentre quanti hanno creato il loro account dopo il 2007 possono ritenersi al sicuro.

Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6188 voti)
Leggi i commenti (17)

In ogni caso, Reddit sta contattando gli utenti che ritene interessati (quelli le cui credenziali sono ancora valide) invitandoli a cambiare password.

È inoltre bene ricordare che, se la password usata su Reddit è adoperata anche altrove (e magari è la medesima da anni), è senz'altro buona norma sostituirla in tutti i siti in cui è usata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5624 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics