Google Go legge ad alta voce le pagine web dallo smartphone

In 28 lingue diverse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2018]

google go legge pagine web

Google Go è una piccola app, lanciata lo scorso anno da Google, che offre un modo facile e leggero (in termini di risorse) per effettuare ricerche dagli smartphone Android.

Ora Google Go ha guadagnato una nuova funzionalità: la capacità di leggere ad alta voce i contenuti testuali delle pagine web. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1357 voti)
Leggi i commenti (17)
L'app supporta la lettura di 28 lingue in maniera fluida grazie alle tecnologie di intelligenza artificiale integrate in essa, che permettono anche di ottenere una voce dal suono naturale.

Durante la lettura, inoltre, ogni parole viene evidenziata, permettendo in tal modo di seguire - se così si desidera - con gli occhi l'avanzamento dell'operazione.

Google Go può essere adoperata quando non si ha la possibilità di prestare attenzione allo schermo ma si desidera lo stesso essere informati sul contenuto di una pagina web, oppure quando si sta imparando una lingua nuova e si vuole apprendere o verificare la pronuncia di qualche parola.

«Utilizzando questa tecnologia, la lettura di lunghi brani di testo diventa facile come guardare la TV o ascoltare la radio» afferma Google. «Aiuta anche nel fare più cose contemporaneamente, come seguire una ricetta mentre si sta preparando un pasto, ascoltare gli articoli mentre si fa esercizi o restare aggiornati con le ultime notizie mentre si viaggia».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ovviamente quello che legge lo memorizza sui suoi server, e così memorizza pure quello che uno legge senza passare per Google.
1-9-2018 21:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3889 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics