Windows 10 in Edizione anni '90

Senza Cortana, ma con il vecchio Clippy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2018]

Win10 edizione anni 90

Per qualcuno potrà anche essere una perdita di tempo, ma evidentemente Kamer Kaan Avdan ha preso gusto nel rimaneggiare l'estetica dei passati sistemi operativi per aggiornarla alle tendenze attuali.

Dopo aver "aggiornato" Windows Vista, Windows 7, Windows 95 e Windows XP al 2018, l'artista non s'è fermato ma, anzi, ha cambiato direzione. La sua ultima fatica consiste infatti nell'operazione inversa: come sarebbe apparso Windows 10 - s'è chiesto Avdan - se fosse stato sviluppato negli anni '90?

La risposta è Windows 10 90s Edition, come al solito un mockup degli elementi chiave del sistema operativi, rivisti attraverso la lente prescelta.

Windows 10 in versione anni '90 non è poi troppo diversa da quella attuale, ma il sapore rétro è inconfondibile: il menu Start, per esempio, conserva le tile, ma le icone adoperate sono quelle tipiche di oltre vent'anni fa, con i programmi del tempo quali il Pannello di Controllo, il Prompt di MS-DOS e Campo Minato.

Cortana, allora non esisteva. In compenso c'era l'amato/odiato assistente di Office Clippy, che si presenta in luogo della sua alternativa più moderna.

Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1888 voti)
Leggi i commenti (4)

Tutti i programmi, poi, hanno lo sfondo grigio chiaro tipico dell'era di Windows 95/98, e la velocità di Internet è quella fornita dai vecchi modem analogici.

Qui sotto, il video di Windows 10 - '90s Edition.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Si, credo proprio sia la definizione più esatta per definire W10... :roll: Leggi tutto
2-11-2018 15:16

L'interfaccia di windows 10 è, come quasi tutti i componenti di windows 10, ostile all'utente. Se l'utente vuole una cosa, il sistema fa di tutto per imporgli una cosa diversa. conoscete qualcuno che usa i programmi presenti nelle tile di win 8+? io no eppure non c'è verso di farle sparire: stanno lì, animate, magari a scaricare le... Leggi tutto
2-11-2018 12:26

@Gladiator Condivido.
31-10-2018 17:42

Sì, forse Windows 10 in versione anni '90 non è poi troppo diversa da quella attuale come si legge nell'articolo, ma quel poco di diverso è sicuramente in meglio dal punto di vista dell'interfaccia ipotizzata da Avdan. Oramai si sarà capito che W10 non mi piace praticamente nulla e l'interfaccia, esteticamente, è la cosa che mi piace... Leggi tutto
31-10-2018 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5648 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics