Elon Musk: ''La vostra Tesla vi seguirà come un cagnolino''

Si potrà anche radiocomandare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2018]

tesla car cagnolino

Nel gennaio 2016, Tesla introdusse una particolare funzionalità nelle proprie automobili: si chiamava Summon e permetteva di attivare a distanza il pilota automatico integrato, facendo sì che il veicolo uscisse da solo dal garage o dal parcheggio.

Ora via Twitter Elon Musk, fondatore di Tesla, annuncia un aggiornamento dell'Autopilot che arriverà over-the-air a tutte le auto costruite negli ultimi due anni e che potenzierà notevolmente questa capacità.

Entro sei settimane, «L'auto sarà in grado di guidare fino alla posizione del telefono e vi seguirà come un cagnolino se terrete premuto il pulsante Summon sull'app Tesla» scrive Musk.

C'è di più: sempre Elon Musk precisa che «Se entro la visuale, sarete anche in grado di guidare l'auto a distanza dal telefono come se fosse una grossa auto radiocomandata».

L'evoluzione del pilota automatico non si fermerà però qui. L'aggiornamento successivo renderà le auto capaci di aggirarsi in un parcheggio, trovare un posto libero, leggere gli eventuali cartelli che indichino se la posizione sia liberamente accessibile e parcheggiare in completa autonomia.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6238 voti)
Leggi i commenti (11)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Tesla, l'auto prende fuoco durante un test
Elon Musk: La Tesla Model S può anche navigare

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Che cosa intelligente rendere comandabile da remoto un blocco di ferro e vetro di 3 tonnellate che può muoversi a 200 km/h. Leggi tutto
30-4-2019 11:42

Malcapitato proprio... :wink:
14-11-2018 18:49

Mi sembra di essere entrato in un covo di luddisti :lol:
12-11-2018 09:53

Peccato che sia mooooolto più grossa e più potente di un'auto radiocomandata e non giri in un circuito recintato... :umpf: Sono sempre più convinto che un'estinzione di massa sia la cosa più misericordiosa che ci meritiamo. Leggi tutto
5-11-2018 19:00

Quando capita un incidente dicono che il guidatore DEVE SEMPRE prestare attenzione alla strada e tenere le mani sul volante. Poi se ne escono con l'auto che si guida via smartphone. (no comment)
5-11-2018 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4553 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics