Sui nuovi Mac non si può installare Linux, neanche disabilitando Secure Boot

Il chip di sicurezza T2 blocca il pinguino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2018]

mac linux apple secureboot

Se di recente avete acquistato un Mac (compresi i nuovi MacBook Air e Mac Mini, da poco annunciati) con l'intenzione di installarvi anche Linux, sappiate che potreste incontrare delle difficoltà insormontabili.

In linea di principio, Apple non ha mai gradito che sulle proprie macchine gli utenti utilizzassero qualcosa di diverso da macOS, pur ammorbidendo la posizione tramite Bootcamp, che consente di installare Windows grazie a una copia del certificato Microsoft Windows Production CA 2011 presente nel firmware Uefi.

Tale certificato fa sì che Secure Boot, la tecnologia che verifica la presenza di una particolare firma digitale nel sistema operativo che si sta per caricare, riconosca Windows come autorizzato.

Secure Boot, peraltro, non è un'esclusiva di Apple. È una tecnologia diffusa e, quand'è abilitata, blocca l'installazione di qualsiasi sitema privo di firma.

Anche i Pc con Windows 10 ne dispongono ma, per godere della certificazione Windows, devono consentire all'utente la possibilità di disabilitare completamente il Secure Boot, cosicché si possa installare qualunque sistema si desideri, anche se privo di firma.

Fino a oggi, nei Mac, il certificato Microsoft Corporation UEFI CA 2011 poteva essere adoperato per installare Linux tramite Secure Boot, ma ora ciò non è più possibile. E dato che proprio quello era - come ammette Apple - «il certificato usato per verificare l'autenticità dei bootloader di altri sistemi operativi, quali le varianti di Linux», si spiega come mai gli appassionati del sistema del pinguino si stiano alterando.

Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5891 voti)
Leggi i commenti (49)

Le segnalazioni nel web circa l'impossibilità di installare Linux sui Mac si stanno infatti facendo infatti sempre più frequenti: in sostanza - spiegano - nei nuovi Mac il chip di sicurezza T2, che gestisce il Secure Boot, impedisce l'installazione di Linux perché il certificato non lo consente.

Si potrebbe però obiettare che basterebbe fare come nei Pc: disabilitare Secure Boot. Il guaio è che sempre più utenti raccontano che, se anche il Secure Boot è disabilitato, l'installazione continua a non essere possibile.

A quanto pare insomma - per volontà o per errore - nei nuovi Mac ora o si adopera macOS o si adopera Windows: l'utente non può fare davvero tutto ciò che vuole con l'hardware che ha acquistato perché evidentemente anche i computer Apple, ormai, vanno diventando sempre più simili agli iPhone e agli iPad.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Spesso e volentieri utenti Windows o Mac vogliono passare a Linux quando il loro OS non è più supportato, quando dunque, il pc ha già parecchi anni. Altrimenti non capirei neanche io il perché comprare un costosissimo Mac per installare (in dual boot si presume), Linux. Un utente che già usa Linux, sa quello che deve evitare, e su cosa... Leggi tutto
11-11-2018 14:36

In effetti comprare un Apple e installarci GNU/Linux è quantomeno un'opzione singolare... :roll:
11-11-2018 10:43

Effettivamente è anche da polli. Solo un pirla si comprerebbe un Apple per installarci GNU/Linux ci sono all in one a meno di 400€ pure belli da vedere con free dos così neanche paghi il pizzo a Microsoft e ti ci installi quello che ti pare senza dover aggirare niente. Leggi tutto
10-11-2018 21:14

Sono anch'io per evitare Apple nel modo più assoluto e completo.
10-11-2018 14:09

{Ahab}
In realtà si può, oltre a dover disattivare il secure boot, si deve abilitare il boot da dispositivi esterni e disattivare il controllo degli os bootabili. Sono opzioni modificabili nella recovery mode del Mac.
9-11-2018 11:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2951 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics