Samsung, lo smartphone con Infinity Flex Display ha un nome e un prezzo

Svelata anche la data di lancio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2018]

galaxy f

Quando ha presentato lo smartphone pieghevole con Infinity Flex Display, Samsung ha mantenuto il riserbo su tutta una serie di dettagli, tra cui il nome e il prezzo.

Ora però la sudcoreana Yonhap News Agency colma alcune di queste lacune con informazioni che, sebbene non siano ancora state confermate ufficialmente, si rifanno a fonti interne.

Innanzitutto il nome: lo smartphone pieghevole (Foldable, in inglese) dovrebbe assumere il nome definitivo di Galaxy F, come peraltro già si vociferava negli ultimi tempi, dopo che le ipotesi Galaxy X e Winner sono state lasciate cadere.

La seconda notizia riguarda il prezzo: se oggi gli smartphone di punta sono in vendita a cifre che si aggirano intorno ai 1.000 euro, con l'arrivo del Galaxy F l'asticella si alzerà ancora fino a raggiungere i 2 milioni di won sudcoreani, ossia oltre 1.500 euro.

Per quanto la cifra sia elevata e secondo molti analisti destinata a far schizzare verso l'alto il prezzo a cui saranno generalmente venduti i top di gamma, se si considerano anche i prodotti di nicchia il Galaxy F non risulta il dispositivo Samsung più costoso: la palma spetta al SM-2019, che costa circa 1.750 euro.

In aggiunta a tutto ciò, anche alcuni dettagli tecnici sono trapelati: quelli relativi ai display.

Allo stato attuale, il Galaxy F ha uno schermo esterno da 4,58 pollici con una risoluzione di 1960x840 pixel, mentre quello interno (considerato quello principale), che si apre in modalità tablet, ha una diagonale lunga 7,3 pollici e una risoluzione di 2152x1536 pixel.

Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1531 voti)
Leggi i commenti (7)

Lo schermo frontale, inoltre, non occuperà tutto lo spazio disponibile: due ampi bordi, al di sopra e al di sotto di esso, resteranno a disposizione per delle funzioni che Samsung ancora non ha annunciato.

Infine, si sa che Samsung prevede di lanciare il Galaxy S10 in febbraio e il Galaxy F a marzo, che si aspetta di riuscire a vendere almeno un milioni di unità di quest'ultimo entro la prima metà del 2019, ma anche che è pronta a soddisfare un'eventuale domanda superiore.

samsung infinity specifiche

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per un aggeggio del genere, che definire esteticamente osceno è dir poco, non spenderei neppure 150 euro. In generale quoto @dino anche se non sono così sicuro che la catena di responsabilità da lui pensata abbia la sequenza corretta. Personalmente al primo posto ci metto i lemming o, per meglio dire, gli acquirenti perché ritengo che... Leggi tutto
18-11-2018 11:01

{dino}
Si, Samsung un milione di narcisi guidati da complessi di inferiorità nascosti, li trova di sicuro. Le nostre società ne sono zeppe, e infatti Apple ne ha trovati molti milioni. Il lato triste è che se i lemming si suicidano volontariamente, anche chi si trova nel mezzo viene trascinato. Fuor di metafora, se i prezzi... Leggi tutto
14-11-2018 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics