Windows 10, l'October Update appena tornato è già pieno di problemi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2018]

windows 10 october update nuovi problemi

Sembra che una maledizione sia calata sull'October Update di Windows 10, che Microsoft ha appena rimesso in circolazione dopo averlo dovuto ritirare a causa dei problemi che generava.

Sebbene infatti i bug originari ora sembrino essere risolti, nuovi malfunzionamenti si affacciano, in particolare per gli utenti di sistemi AMD e dei software di Trend Micro.

Sono infatti state rilevate delle incompatibilità con le schede grafiche Radeon HD 2000 e HD 4000, nonché con OfficeScan di Trend Micro e il software Worry-Free Business Security: è possibile notare dei cali di prestazioni e anche che si verifichino degli errori di sistema.

Sia Microsoft (per quanto riguarda le difficoltà legate alle schede video) che Trend Micro stanno lavorando su delle patch che risolvano la situazione.

Per tutti poi, indipendentemente dalla scheda grafica o dal software di sicurezza adottato, il problema più grosso al momento è quello relativo alle unità di rete: Windows 10 versione 1809 continua a considerarle irraggiungibili anche quando non hanno nulla che non vada.

Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1358 voti)
Leggi i commenti (17)

Il problema è tutt'altro che marginale se Microsoft è intervenuta personalmente per confermarne l'esistenza e suggerire alcuni metodi per aggirarlo, ma nessuna soluzione definitiva: questa non è attesa prima del 2019.

Ovviamente, per chi ancora non ha installato l'October Update la mossa migliore è rimandare l'aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ed è proprio quello che temevo quando M$ ha comunicato che avrebbe scelto questa modalità di rinnovamento di Windows... anzi ne ero praticamente certo! Leggi tutto
21-11-2018 19:05

Straquoto! Leggi tutto
21-11-2018 19:03

Dipende cosa intendi per 'alla portata delle masse'. Sono convinto che se di nascosto sostituissi il sistema operativo Windows sul portatile dei miei con Linux e ci installassi i programmi che usano non si accorgerebbero di niente. E installare Linux su un computer nuovo è complicato tanto quanto installare Windows - il punto è che... Leggi tutto
19-11-2018 12:59

E' tutto molto opinabile, io Windows lo trovo superiore solo per i giochi, dove posso però acquistare una console, usavo già software open source da prima di usare Linux. I software per Windows sono pieni di immondizia, banner, versioni a pagamento, installatori di altro software indesiderato, ecc.. Linux non te lo trovi... Leggi tutto
19-11-2018 11:54

{FrancescoV}
E salta l'abbinamento software - estensione dei file. NOn solo salta: non te lo lascia nemmeno ripristinare!!! Sto cercando da giorni di "automatizzare" l'uso di un editor txt alternativo!
18-11-2018 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics