Le aziende si preparano a sostituire il Wi-Fi con reti 5G private

Sono più veloci, più stabili, più affidabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2018]

aziende wi fi 5g

Chiunque abbia provato a realizzare una rete Wi-Fi (anche solo a livello domestico) sa per esperienza che assicurarsi che il segnale arrivi dovunque e garantisca una connessione stabile e veloce non è sempre banale.

Se una connessione ballerina è già seccante in ambito domestico, figuriamoci in ambito aziendale.

Si capisce quindi come mai alcune aziende stiano considerando con sempre maggiore attenzione la possibilità di disfarsi delle vecchie apparecchiature Wi-Fi e passare in pieno a connessioni 5G.

Le connessioni cellulari di quinta generazione, che entro il 2020 dovrebbero essere disponibili al grande pubblico, promettono prestazioni superiori a quelle del Wi-Fi: più velocità, più copertura, più stabilità.

E se per caso gli operatori telefonici non sono pronti con l'infrastruttura adatta, le grandi aziende sono disposte a investire personalmente nelle apparecchiature, certe che il miglioramento nella connettività sia un vantaggio quasi impagabile.

Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1901 voti)
Leggi i commenti (5)

Non si tratta soltanto di teoria: in Germania Audi sta pensando seriamente di crearsi una rete 5G privata con la quale interconnettere tutti i propri robot e, sul medio periodo, sostituire completamente la tecnologia Wi-Fi.

Anche BMW, Daimler e Volkswagen hanno espresso interesse in questa alternative a così - come riporta la MIT Technology Review - stanno facendo anche diverse grandi realtà (soprattutto in terra tedesca), quali porti, aziende manifatturiere e aziende che si occupano dell'estrazione delle risorse naturali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'Europa investe 50 milioni di euro nella tecnologia 5G
4G? WiMAX e LTE pari sono

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{utente anonimo}
pietro1953, scommetto che lavori per le aziende ITC o che sei un illuminista sfegatato. La "scienza ufficiale" (simpatica definizione) non dovrebbe essere una religione, completa di dogmi. E non dovrebbe essere al servizio di lobby varie che hanno il denaro al primo posto e la vita umana all'ultimo, nelle loro... Leggi tutto
9-12-2018 20:04

Cioè: niente e nessuno può affermare che questo genere di onde radio sia cancerogeno, anzi, finora la scienza ufficiale tende ad escluderlo, però, siccome "non si sa mai" e la scienza "ufficiale" è per definizione bugiarda, allora il 5G è cancerogeno... Leggi tutto
8-12-2018 21:13

Una casa con un paio di ripetitori Wi-Fi si copre quindi penso che prima di utilizzare un 5G ce ne voglia ancora un bel po di tempo. Un'azienda ovviamente di ripetitori ne richiede molti di più ma da qui a sostituire il Wi-Fi con il 5G mi sembra ancora assai prematuro.
8-12-2018 15:33

{utente anonimo}
secondo me intendono usare dentro i loro stabilimenti le onde millimetriche del 5g, in modo da avere un numero di canali quasi infinito e poter connettere centinaia di robot e device che adesso saturano le bande wifi. Tante piccole antennine.
7-12-2018 19:55

{utente anonimo}
Capisco che il 5G è la tecnologia del prossimo futuro, ma mi chiedo che senso abbia nel caso dei robot industriali, che non hanno bisogno di un grande scambio dati. E sono d'accordo con asokanitai sul fatto che presto, come diceva Veronesi, quelli che non moriranno per incidenti, medicine e infarti, moriranno tutti di tumore.... Leggi tutto
6-12-2018 21:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4395 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics