Il corriere robotico di FedEx

SameDay Bot consegna in giornata nell'ultimo miglio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2019]

fedexbot

FedEx ha presentato FedEx SameDay Bot, una sorta di corriere-robot progettato per ottimizzare il processo di consegna in giornata nel cosiddetto "ultimo miglio".

Grazie a questo servizio, i rivenditori potranno accettare ordini da clienti nelle immediate vicinanze e procedere subito con la spedizione, effettuando direttamente la consegna dei prodotti con il robot.

FedEx sta attualmente collaborando negli Stati Uniti con aziende come AutoZone, Lowe's, Pizza Hut, Target, Walgreens e Walmart per valutare l'effettiva necessità di consegne autonome da parte dei rivenditori.

Dalle indagini è emerso che, in media, oltre il 60% dei clienti di queste catene risiede entro un raggio di 5 chilometri dal negozio più vicino: un target potenziale per le consegne on-demand a breve distanza.

Il robot presentato da FedEx è stato sviluppato in collaborazione con DEKA Development & Research e con il suo fondatore Dean Kamen, già inventore di numerose tecnologie come l'iBot, dispositivo per la mobilità delle persone disabili, e il Segway.

«Il nostro robot ha delle caratteristiche uniche che lo distinguono dagli altri veicoli autonomi» spiega Kamen. «Siamo partiti dall'iBot, un dispositivo avanzato approvato dalla FDA e dedicato alla mobilità delle persone disabili, che può vantare un'autonomia di oltre 10 milioni di ore di operatività. Utilizzando la stessa base in un'altra applicazione, speriamo di rendere l'iBot ancora più accessibile a coloro che ne hanno bisogno per muoversi in autonomia».

FedEx SameDay Bot, a emissioni zero e alimentato a batteria, è progettato per consegnare piccoli pacchi a domicilio, muovendosi sui marciapiedi e sul ciglio della strada. Può contare sulla stessa tecnologia per la sicurezza dei pedoni dell'iBot, oltre che su una tecnologia avanzata di rilevamento LiDAR e diverse telecamere.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2603 voti)
Leggi i commenti (28)

Tutte queste funzioni sono supportate da algoritmi di apprendimento automatico che permettono al robot di rilevare ed evitare ostacoli, calcolare un percorso sicuro e di rispettare il codice di sicurezza stradale.

La tecnologia proprietaria gli permette di affrontare anche percorsi non asfaltati, cordoli e addirittura di salire e scendere le scale.

FedEx ha in programma di testare il nuovo robot quest'estate in alcuni mercati e sta attendendo l'autorizzazione definitiva dalle città coinvolte, tra cui Memphis (Tennessee, USA).

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Per Roma metteranno a punto il modello off-road 4x4 con ruote da 40 pollici...
10-3-2019 18:09

Non hanno presente come sono le buche sulle strade a Roma! :ciao: Leggi tutto
10-3-2019 12:41

Cavolo! Nel filmato avrei voluto vederlo suonare il campanello.... :lol:
8-3-2019 18:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1497 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics