TikTok, trucchi di sicurezza



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2019]

tiktok

Musical.ly, il popolare servizio che permette di creare e pubblicare su Internet brevi video musicali nei quali gli utenti mimano una canzone, adesso si chiama TikTok.

Ha un miliardo di utenti in tutto il mondo e alcuni dei suoi utenti hanno decine di milioni di follower. Ne avevo parlato un annetto fa, ma vale la pena di ritornare sull'argomento ripassando le regole per usare TikTok in modo sicuro e divertirsi.

  • Per prima cosa, il limite di età di 13 anni impostato dai creatori dell'app va rispettato: su TikTok ci sono anche cose non adatte per bambini. Se mentite sulla vostra età e TikTok se ne accorge, il vostro account verrà eliminato.
  • Impostate il vostro account in modo che sia privato, così quello che create sarà visto solo dagli amici. Molti usano TikTok in modo pubblico sperando di diventare famosi, ma le probabilità sono scarse e invece il rischio molto reale è di diventare perseguitati da hater, bulli e altri personaggi poco raccomandabili.
  • Bloccate e filtrate i commenti: si possono vietare certe parole o disabilitare del tutto i commenti. Non affidatevi al giudizio degli sconosciuti.
  • Chattate solo con le persone che conoscete nella vita reale.
  • Non fate video in posti facilmente riconoscibili che possano rivelare dove siete.
  • Sondaggio
    Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
    Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
    Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
    La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
    I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
    Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
    Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
    Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

    Mostra i risultati (675 voti)
    Leggi i commenti (50)

  • Ricordatevi che un video messo su Internet ci resterà per sempre: una cosa che adesso trovate divertente potrebbe tornare a perseguitarvi in futuro. Pensate prima di postare.
  • Se vedete su TikTok qualcosa che secondo voi non ci dovrebbe stare, segnalatelo e TikTok provvederà a valutarlo ed eliminarlo.

Per i genitori, segnalo che è possibile fare acquisti tramite l'app e che quindi è opportuno attivare i controlli parentali per evitare truffe e acquisti indesiderati.

Fonte: BBC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

Un altra app evitabilissima... :wink:
31-3-2019 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1496 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics