Samsung rinvia il lancio del Galaxy Fold

Sono necessari ''ulteriori miglioramenti'' per lo smartphone pieghevole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2019]

rinvio galaxy fold

Sarebbe dovuto arrivare nei negozi all'inizio di maggio il Galaxy Fold, il primo smartphone pieghevole firmato Samsung.

Alla vigilia del lancio, però, molti recensori che erano riusciti ad avere tra le mani in anteprima l'atteso telefono da quasi 2.000 euro si sono accorti di un problema tutt'altro che secondario: in pochissimo tempo lo schermo, ossia proprio la caratteristica sulla quale Samsung punta maggiormente, si guasta.

Così, anche se inizialmente sembrava che i piani d'immissione sul mercato non sarebbero cambiati, forse memore del disastro dal Galaxy Note 7, Samsung ha preso la decisione più sensata: rimandare il debutto.

«Sebbene molti recensori abbiano condiviso con noi il grande potenziale che hanno individuato, alcuni ci hanno anche mostrato come il dispositivo abbia bisogno di ulteriori miglioramenti» scrive Samsung nell'annuncio ufficiale del rinvio.

Una nuova data di lancio non è stata ancora annunciata: sarà rivelata - spiega il gigante coreano - «nelle prossime settimane».

Nel frattempo, i tecnici andranno alla ricerca della causa dei difetti riscontrati, sperando di risolvere tutto in tempi brevi.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2532 voti)
Leggi i commenti (1)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

A me, francamente, pare che la vicenda del Note 7 non abbia proprio insegnato nulla a Samsung, infatti non si sarebbe dovuti arrivare ad un posticipo a due settimane dal lancio ma avrebbero dovuto definire, a priori, una data di lancio compatibile con un programma di test adeguato alla criticità della novità introdotta invece di mandare... Leggi tutto
27-4-2019 14:46

{zipippo}
"..Samsung ha preso la decisione più sensata: rimandare il debutto". Credo che Samsung e la sensatezza siano cose assai differenti. Samasung è sempre stata un'azienda arraffona e pasticciona, con troppi dipartimenti diversi e troppo pochi manager di polso, per comtrastare una famiglia di personaggi in cerca... Leggi tutto
25-4-2019 14:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2537 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics