Samsung rinvia il lancio del Galaxy Fold

Sono necessari ''ulteriori miglioramenti'' per lo smartphone pieghevole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2019]

rinvio galaxy fold

Sarebbe dovuto arrivare nei negozi all'inizio di maggio il Galaxy Fold, il primo smartphone pieghevole firmato Samsung.

Alla vigilia del lancio, però, molti recensori che erano riusciti ad avere tra le mani in anteprima l'atteso telefono da quasi 2.000 euro si sono accorti di un problema tutt'altro che secondario: in pochissimo tempo lo schermo, ossia proprio la caratteristica sulla quale Samsung punta maggiormente, si guasta.

Così, anche se inizialmente sembrava che i piani d'immissione sul mercato non sarebbero cambiati, forse memore del disastro dal Galaxy Note 7, Samsung ha preso la decisione più sensata: rimandare il debutto.

«Sebbene molti recensori abbiano condiviso con noi il grande potenziale che hanno individuato, alcuni ci hanno anche mostrato come il dispositivo abbia bisogno di ulteriori miglioramenti» scrive Samsung nell'annuncio ufficiale del rinvio.

Una nuova data di lancio non è stata ancora annunciata: sarà rivelata - spiega il gigante coreano - «nelle prossime settimane».

Nel frattempo, i tecnici andranno alla ricerca della causa dei difetti riscontrati, sperando di risolvere tutto in tempi brevi.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2516 voti)
Leggi i commenti (1)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

A me, francamente, pare che la vicenda del Note 7 non abbia proprio insegnato nulla a Samsung, infatti non si sarebbe dovuti arrivare ad un posticipo a due settimane dal lancio ma avrebbero dovuto definire, a priori, una data di lancio compatibile con un programma di test adeguato alla criticità della novità introdotta invece di mandare... Leggi tutto
27-4-2019 14:46

{zipippo}
"..Samsung ha preso la decisione più sensata: rimandare il debutto". Credo che Samsung e la sensatezza siano cose assai differenti. Samasung è sempre stata un'azienda arraffona e pasticciona, con troppi dipartimenti diversi e troppo pochi manager di polso, per comtrastare una famiglia di personaggi in cerca... Leggi tutto
25-4-2019 14:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2321 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics