Microsoft ritira l'aggiornamento che mandava in freeze Office 2016



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2019]

office 2016 bug freeze update

Se dopo aver installato un recente aggiornamento di Office 2016 le varie applicazioni della suite hanno iniziato a bloccarsi ogni volta che si clicca su un link, non si tratta di una pura coincidenza.

L'aggiornamento in questione, il KB4462238 rilasciato il 7 maggio 2019, è stato infatti ritirato da Microsoft poco dopo la pubblicazione proprio perché causava quel comportamento inatteso.

Le segnalazioni hanno dimostrato che, nei casi in cui l'aggiornamento è installato, Word, Excel, Outlook e PowerPoint si bloccano ogni volta che l'utente fa clic su un collegamento.

Pertanto, per ripristinare il normale funzionamento di Office 2016 l'unica soluzione è la disinstallazione dell'update.

Per farlo, in Windows 10 è necessario aprire il Pannello di controllo, scegliere Programmi e funzionalità e, nella colonna di sinistra, selezionare la voce Visualizza aggiornamenti installati.

Tutti gli aggiornamenti saranno elencati nella parte destra della finestra. Occorre selezionare il KB4462238, premere Disinstalla e seguire le istruzioni.

Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1806 voti)
Leggi i commenti (37)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Nemmeno più i test da minimo sindacale fanno in M$, sono sempre più degli spocchiosi incompetenti.
18-5-2019 18:50

{causale}
Tutto ciò ha dell'incredibile: M$ fa uscire un aggiornamento senza nemmeno provarlo sui propri prodotti. Ma quello che mi lascia senza parole è l'ignavia degli utenti, che Dante avrebbe senz'altro posto nell'inferno.
13-5-2019 18:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3004 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics