L'iPhone di una bambina si surriscalda ed esplode



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-07-2019]

iphone 6 esploso

Questa volta è toccato a una bambina californiana di 11 anni, Kayla Ramos, trovarsi tra le mani uno smartphone che, di punto in bianco, ha preso a surriscaldarsi in maniera pericolosa.

Stando ai resoconti, la ragazzina si trovava nella camera della sorella e aveva in mano il proprio iPhone 6, che usava per lo più per guardare video su YouTube.

All'improvviso, dal telefonino hanno iniziato a provenire delle scintille. Kayla ha avuto la protenzza di spirito di gettare immediatamente l'iPhone lontano da sé, facendolo atterrare su una coperta nella quale subito si sono aperti dei buchi proprio a causa delle scintille. Quindi, l'iPhone è esploso.

La madre della bambina ha chiamato il supporto tecnico di Apple, che ha chiesto di poter esaminare il dispositivo: la faccenda ora sarà oggetto di indagine, e il telefonino guasto sarà sostituito con un esemplare nuovo.

Questa ennesima vicenda di telefonini che esplodono s'è conclusa senza vittime e senza troppi danni, ma il fatto che periodicamente si verifichino casi del genere dovrebbe spingere tutti a riflettere sul modo in cui usiamo gli smartphone, le cui batterie agli ioni di litio sono purtroppo prone a surriscaldarsi e prendere fuoco.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2344 voti)
Leggi i commenti (1)

Secondo Apple, fenomeni del genere sono facilitati dall'uso di parti non originali (come caricabatterie di terze parti) o dall'esecuzione di riparazioni presso centri non autorizzati, ma è anche possibile che in questo caso la pratica di ricaricare spesso l'iPhone, seguita da Kayla, abbia avuto un ruolo nel provocare uno stress eccessivo alla batteria.

La madre dell'undicenne americana, naturalmente, è spaventata per quello che sarebbe potuto succedere. «Sarebbe potuto toccare a mia figlia [anziché alla coperta, NdR]. Mia figlia avrebbe potuto prendere fuoco e si sarebbe potuta ferire» ha dichiarato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'iPhone 7 esplode e va in pezzi
Samsung, un aggiornamento ucciderà gli ultimi Galaxy Note 7
L'iPhone esplode, donna ferita a un occhio

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Gladiator :wink: Se lo dicevo io poi facevo la figura del solito paranoico. :lol: :thanks:
21-7-2019 02:00

... e con le stesse caratteristiche del cinese che si differenzia solo per non avere il brand ma č fatto nello stesso stabilimento con gli stessi componenti e controlli... Leggi tutto
20-7-2019 16:05

E i Galaxy Note 7 esplosi di Samsung te li sei dimenticati? Usano un Android modificato da Samsung ma č sempre un Android. Comunque, personalmente, ritengo il SO sia fra i meno colpevoli di questi problemi rispetto a tantissimi altre potenziali cause quali: batterie problematiche urti carica della batteria troppo spinta... Leggi tutto
20-7-2019 15:56

Ma se non te la raccontano poi tu non becchi e non comperi il loro originale fatto in Cina pagato da loro lo stesso prezzo del cinese ma che loro vendono al triplo. :wink: Leggi tutto
20-7-2019 13:35

{marco}
Comunque fatti del genere su sistema operativo Android non ne ho ancora sentito. I telefoni di adesso sono piccoli PC e come tali dovrebbero avere un sistema di raffreddamento con microventoline.Marco
18-7-2019 11:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirā mai l'oro
Lo sostituirā in futuro
Lo ha giā sostituito

Mostra i risultati (899 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics