Nvidia apre le GPU al mondo open source

Finalmente pubblicata la documentazione: consentirà di sviluppare driver migliori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2019]

nvidia linux

Da Linus Torvalds in giù, gli utenti di Linux che pongono attenzione al funzionamento della loro scheda grafica non amano particolarmente Nvidia.

C'è infatti un motivo se è stata definita proprio da Torvalds «la peggiore azienda con cui abbiamo mai lavorato»: il supporto al sistema del pinguino, pur dichiarato, è sempre stato esiguo e poco rispettoso dei canoni dell'open source.

Per esempio, Nvidia mette a disposizione dei driver da essa stessa prodotti, ma le parti più importanti sono distribuite come binari e quindi sono "opache": non è possibile vedere il codice sorgente.

Così la comunità open source ha dato vita al progetto Nouveau allo scopo di creare dei driver per le GPU Nvidia che siano davvero "aperti", ma si trova a dover procedere a colpi di reverse engineering: Nvidia è infatti sempre stata molto avara di documentazione sull'hardware, pur avendo promesso già nel 2012 un rilascio completo.

Tutto ciò ora è cambiato, almeno in parte. Di recente l'attesa documentazione è apparsa su Github, facendo tirare un sospiro di sollievo collettivo a sviluppatori e utenti.

Tale sospiro, però, non può essere troppo profondo. I documenti non riguardano proprio tutte le GPU Nvidia: vi sono le informazioni sulle architettura Kepler, Volta, Pascal e Maxwel, ma mancano quelle sulla più recente architettura Turing, che include i processori grafici delle serie GTX 16xx e RTX.

Inoltre, stando a quanto riporta Phoronix, non viene affrontato nei documenti un problema che da tempo affligge gli utenti delle GPU della serie GTX 9xx, che sotto Linux funzionano a una velocità di clock inferiore a quella originale.

Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5471 voti)
Leggi i commenti (25)

L'apertura di questi giorni verso il mondo open source, seppure dichiaratamente un «work in progress» e quindi suscettibile di venir completata in seguito, sembra insomma limitata al minimo sindacale per potersi vantare di supportare Linux.

Viene inoltre il sospetto che sia stata forse dettata dall'apprezzamento sempre maggiore che stanno ricevendo i prodotti di AMD, decisamente più attenta alle esigenze del mondo open source e i cui ultimi chip grafici stanno dando serio filo da torcere a Nvidia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Se me la regalano...la rivendo (ma prima mi informo, la testo, si sa mai)... :wink: Leggi tutto
17-8-2019 23:41

Alla fine dai miei test non ho notato grandi differenze tra i driver Noveau e quelli proprietari, addirittura, su hardware non proprio recente mi risultano migliori i Noveau..
17-8-2019 23:39

{Shiba}
Mai più Nvidia, neppure se me la regalano.
15-8-2019 12:21

Tu continua a chiamarla superbia io la chiamo esperienza certificata [img:edc123d6c2]https://pclinux.eu/images/NetAdmin.jpg[/img:edc123d6c2] [img:edc123d6c2]https://pclinux.eu/images/NetAdmin1.jpg[/img:edc123d6c2] Superbo è chi non accetta l'aiuto e l'esperienza io ringrazio ancora e non dimenticherò mai di ringraziare chi mi ha... Leggi tutto
15-8-2019 11:22

Niente, sei irrecuperabile: giudichi tutto e tutti dall'alto del tuo castello di superbia, dettando cosa è giusto e cosa è sbagliato secondo i tuoi canoni. Leggi tutto
15-8-2019 03:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3430 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics