Debutta Wi-Fi 6 con velocità fino a 10 Gbit/s



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2019]

wifi 6

Il Wi-Fi 6 è ufficiale: l'ultima versione dello standard per le connessioni di rete senza fili è stato promulgato dalla WiFi Alliance, che ha avviato anche il programma di certificazione.

Con il debutto di Wi-Fi 6 prende il via anche la nuova nomenclatura, già annunciata alla fine dello scorso anno: Wi-Fi 6 è infatti ciò che un tempo era noto come Wi-Fi 802.11ax, una dicitura che però ben poco dice ai non addetti ai lavori.

Con la revisione dei nomi dovrebbe invece essere chiaro a tutti che Wi-Fi 6 (ex 802.11ax) è successivo a Wi-Fi 5 (ex 802.11ac) e che, rispetto a questo, offre prestazioni migliori.

Per la precisione, la WiFi Alliance parla di prestazioni fino a 4 volte superiori rispetto a quelle di Wi-Fi 5, ottenute grazie a una velocità maggiore e a una latenza inferiore: in teoria si può arrivare a 9,6 Gbit/s. Inoltre, ora un router può gestire un maggior numero di dispositivi in contemporanea.

Wi-Fi 6 è progettato per lavorare con diverse frequenze, da 1 a 6 GHz; l'uso di frequenze superiori consente di raggiungere maggiori velocità (come testimonia il Wi-Fi 5 che opera nella banda dei 5 GHz) ma a scapito di una minore penetrazione di muri e ostacoli in generale, casi in cui una banda inferiore (come quella dei 2,4 GHz) è quindi necessaria.

Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3253 voti)
Leggi i commenti (12)

Per quanto riguarda la crittografia, l'ultima versione dello standard impone l'abbandono della vecchia crittografia WPA 2, considerata poco sicura, in luogo della più recente WPA 3, che tuttavia in tempi non troppo lontani ha comunque mostrato di soffrire anch'essa di qualche debolezza.

Allo stato attuale, sono davvero pochi i dispositivi già compatibili con Wi-Fi 6. Tra questi spiccano gli smartphone Galaxy S10 e S10 Plus di Samsung e i tre iPhone 11 di Apple.

Ora che la certificazione è stata avviata, possiamo attenderci l'arrivo sul mercato di un sempre maggior numero di apparecchi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

@etabeta no, tranquillo, da parte tua non ho notato alcun atteggiamento offensivo. :) Ho preferito dare un avviso generico prima di vedere degenerare la discussione. :wink:
27-9-2019 07:53

@bdoriano Non mi pareva di essere stato offensivo nello spiegare perché sono "francescano". Se lo sono stato... chiedo venia.
26-9-2019 13:30

[inizio OT] Scusate l'intromissione. Il forum è un luogo di confronto, di scambio delle conoscenze e di aiuto per i cosiddetti niubbi. Evitiamo di cadere nell'errore di criticare (o, peggio, offendere) le persone per le scelte che fanno. Grazie mille. [fine OT]
25-9-2019 15:25

@Casper71 Sai, essendo preoccupato per il climate change nel mio piccolo cerco di fare il possibile per ridurne le cause quindi cerco di ridurre la produzione di ewaste che ewaste non sono quindi tengo tutto ciò che funziona ancora e soddisfa comunque le mie esigenze. Anche perché poi gli ewaste dove li metti? Te li rispediscono... Leggi tutto
25-9-2019 15:11

E questo chi l'ha scritto? Devo riportare tutti i commenti dove esordisci con "io" e con la tua visione delle cose limitata alle sole tue esigenze? Certo, in ogni classe a fianco a ogni banco c'è la torretta con l'RJ45 per collegare il tablet fornito dall'istituto, vero? Maledizione, il tablet non ha l'ingresso RJ45, dovranno... Leggi tutto
25-9-2019 14:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4821 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 marzo


web metrics