Facebook, i politici saranno al di sopra delle regole

I loro post non saranno controllati né censurati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2019]

facebook politici

Sappiamo ormai bene che Facebook, nel tentativo di impedire il proliferare dei cosiddetti «discorsi d'odio», vigila attentamente sul rispetto delle linee guida interne, oscurando i post che non le rispettano e arrivando a oscurare le pagine accusate di istigare all'odio.

Il social network prende tanto sul serio il proprio compito di guardiano che si prepara a istituire una sorta di Corte Suprema addetta a vagliare i casi più difficili, soppesando le esigenze della libertà d'espressone e confrontandole con il pericolo di diffondere fake news.

Tutto ciò vale però soltanto per i comuni utenti: chi si occupa di politica gode di una corsia preferenziale che gli consente di esprimere il proprio pensiero praticamente senza filtri.

A rivelare l'esistenza di queste eccezioni è stato Nick Clegg, ex vice primo ministro britannico e attuale alto dirigente di Facebook.

«Se qualcuno fa un'affermazione o condivide un post che viola gli standard della comunità» - ha scritto - «lo permettermo se crediamo che il pubblico interesse sia superiore al danno che potrebbe derivarne. D'ora in avanti tratteremo i discorsi dei politici come contenuti che fanno notizia e che dovrebbero, come regola generale, essere visti e ascoltati».

Facebook apre insomma ufficialmente all'era delle due velocità, con i contenuti dei comuni mortali che vengono scrutinati ed eventualmente cassati e quelli dei VIP che invece possono passare il vaglio della censura quasi automaticamente, a parte un poche eccezioni.

Tali eccezioni riguardano innanzitutto gli spot (le pubblicità devono tutte conformarsi alle linee guida) e i discorsi «che incitano all'odio». «Il limite» - spiega Clegg - «si raggiunge quando un discorso può condurre a violenza e a far del male nel mondo reale».

Come si può vedere, quest'ultima è una distinzione che lascia a chi deve decidere un ampio margine di discrezionalità, essendo difficile capire che cosa possa portare a un vero atto di violenza piuttosto che limitarsi a solleticare gli istinti dei leoni da tastiera.

Lo stesso si può dire per la definizione di «politico», che non viene esplicitata da Clegg: non è chiaro per esempio se riguardi soltanto gli eletti a qualche carica pubblica o includa anche quei movimenti e partiti che magari non hanno una rappresentanza nei Parlamenti.

Clegg giustifica la decisione di lasciar parlare i politici a ruota libera spiegando che non trova giusto che un'azienda privata limiti il dibattito, poiché «nelle democrazie, chi vota dovrebbe poter giudicare i politici da ciò che loro stessi dicono».

«Siamo campioni della libertà di parola» - conclude Clegg - «e la difendiamo di fronte a tutti i tentativi di limitarla. Censurare o soffocare il dibattito politico sarebbe in contrasto con la nostra natura».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Sfondi una porta aperta ma purtroppo... Non mi risulta fosse promotore finanziario abilitato però ha consigliato di comperare e come si evince dal link, Prof. Sconvolto lo sosteneva già ai tempi da tempo, non era assolutamente un affare. Qualcuno gli ha fatto qualcosa? Se tra il dire e il fare c'è di mezzo... il politico... pare... Leggi tutto
29-9-2019 21:16

Non basta. Una frase del genere su FB è come dirla in TV o su un giornale, ed è oltraggiosa, offensiva e diseducativa a maggior ragione se detta da un personaggio pubblico. Dovrebbe essere perseguita d'ufficio, indipendentemente da cosa decide di fare Emma. Per tornare al tema, non sono daccordo a che FB tratti diversamente le... Leggi tutto
29-9-2019 20:08

{olaola}
Cito GipsytheKid: "sono contrario a qualsiasi censura, giacché la me*da spacciata da quei censurati là deve essere mediata dall'intelligenza e dalla cultura". Una verità assoluta, ma figlia di una società completamente diversa da quelle in cui viviamo. E se esistesse questa società, non... Leggi tutto
26-9-2019 18:55

:cappello: Purtroppo la maggioranza ascolta con la pancia e non essendo capace la pancia di discernere poi lo prendono....C'est la vie! :( Leggi tutto
26-9-2019 13:05

Leggi tutto
26-9-2019 13:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1636 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics