Il monitor modulare e componibile di Lenovo

Aumentare le dimensioni dello schermo diventa un gioco da ragazzi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2019]

lenovo patent 3

Usare più di un monitor - o un monitor abbastanza grande - può aiutare parecchio la produttività, come dimostrano certe ricerche secondo le quali l'incremento può addirittura essere del 40%.

Comprare un secondo monitor, però, o sostituire quello esistente può essere un'operazione molto costosa, soprattutto se le postazioni da attrezzare in questo modo sono parecchie.

Lenovo ha ideato una soluzione a questo problema adottando un approccio diverso dal tradizionale all'idea stessa di monitor: anziché considerare lo schermo come un unico dispositivo, l'ha pensato come un apparecchio modulare.

Grazie a un sistema brevettato, il monitor ideato da Lenovo offre una base e una serie di connettori sui quali è possibile di volta in volta montare pannelli di dimensioni diverse o magari più pannelli insieme, ottenendo un unico schermo dato dalla somma di tutti.

In questo modo soltanto la parte del monitor che deve venire aggiornata viene sostituita, mentre la componentistica di base resta sempre la medesima: oltre al risparmio, ne trae vantaggio anche il problema dei rifiuti elettronici poiché uno schermo troppo piccolo non deve più essere semplicemente sostituito in toto, ma viene rimontato in nuove configurazioni.

Per ora, la tecnologia di Lenovo è soltanto un brevetto e non ancora un prodotto reale: non resta che vedere se sarà mai tradotta in una proposta concreta.

Lenovo Patent 2
SteckSystem

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

@zero Si suppone che, se il fabbricante decide di adottare ed immettere sul mercato questo sistema opererà in modo che i componenti che almeno lui produce e vende restino per un periodo di tempo ragionevole compatibili con il sistema stesso. In caso contrario credo che si troverebbe in breve abbandonato almeno da una buona parte dei... Leggi tutto
26-10-2019 14:18

In teoria si. In pratica succede che, dopo tre anni decidi che ti serve un monitor piu' grande, ma nel frattempo gli standard si sono evoluti e i pannelli in vendita NON sono compatibili con quello che hai. Basta vedere quello che succede con le RAM. Avevo 4 GB, mi bastava comprarne altri 4, ma nel frattempo le cose sono cambiate, i... Leggi tutto
21-10-2019 18:20

Si ma la giunzione tra i 2 pannelli sai che bello vedersela davanti agli occhi tutto il giorno? Meglio comprare un pannello più grande, e pace. Io cambierei subito un pannello da '50 anche solo per un leggero difetto figuriamoci se sopporterei una riga proprio nel mezzo.
20-10-2019 21:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3101 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics