Poste Italiane porterà la fibra a case e aziende

La banda ultralarga viaggerà sia sulla rete di Tim che su quella di Open Fiber.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2020]

poste fibra

Mentre Tim sta ancora cercando di capire se voglia davvero la rete di Open Fiber, ponendo fine a quella che a molti sembra un'inutile duplicazione della rete italiana in fibra, le Poste hanno fatto la propria mossa.

La controllata PostePay ha infatti firmato accordi sia con Tim che con Open Fiber per diventare fornitore di connettività fissa su banda ultralarga, appoggiandosi dunque a entrambe le reti.

«Poste Italiane fornirà al Paese servizi in fibra ottica mediante tecnologie a banda ultralarga, coniugando la capillarità della rete degli uffici postali con la diffusione della rete su tutto il territorio nazionale» annuncia Poste Italiane, che punta a offrire servizi sia alla clientela domestica che a quella aziendale.

Non è d'altra parte chiarissimo quale vantaggio possa portare agli utenti la «capillarità» della presenza degli uffici postali.

Certamente a Poste Italiane tale presenza torna comoda, perché permetterà di offrire la sottoscrizione del servizio a chiunque si rechi in un ufficio per qualsiasi altra incombenza, come già avviene spesso per PosteMobile: si va in posta a pagare una bolletta e, mentre compie l'operazione, l'impiegato incidentalmente presenta l'offerta per i cellulari.

Dal punto di vista degli utenti, invece, il vantaggio ci sarebbe soltanto se gli uffici postali diventassero anche centri di assistenza cui rivolgersi per eventuali problemi di connettività: ciò consentirebbe di avere delle persone in carne e ossa a cui chiedere aiuto, un'opzione che probabilmente per molti sarebbe più gradita rispetto alla telefonata a un call center.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Esatto!!!! Un altro venditore di fumo.
25-8-2020 17:40

e quindi non portera' un bel niente, si limitera' a fatturare Leggi tutto
29-7-2020 22:47

come x energia elettrica e ferrovie la rete va scorporata dai gestori. voglio vedere se nei paesini arriverà prima la fibra o il 5g.. in ogni caso oarole parole ma in tantr piccile zone industriali si viaggia ancora a 7 o 20 mega... attenzione alla tariffe mobile di poste.. se sfori il il numwrondi giga previsti paghi 516 euro al... Leggi tutto
27-7-2020 20:09

{Bilbo}
Se porta la fibra come porta la posta, meglio stare lontani :)
27-7-2020 05:46

{aldolo}
tutto ma non la posta ahahahahahahhahah
26-7-2020 22:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4403 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics