L'iPhone pieghevole arriverà nel 2022

I primi test sarebbero già in corso a Taiwan.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2020]

iphone pieghevole 2022

Entro un paio d'anni uno scenario già visto potrebbe ripetersi: un'azienda inventa un prodotto nuovo o apporta modifiche sostanziali a uno già esistente, gli utenti sembrano incuriositi ma in sostanza snobbano la novità, Apple presenta la propria versione del medesimo prodotto e questa ha successo. Quindi tutti prendono a copiarla.

È capitato con gli smartphone in generale: prima dell'iPhone c'erano già diversi esemplari di cellulari "avanzati", né si può dimenticare che all'epoca era l'ormai praticamente scomparso ma tenace BlackBerry il nome di riferimento. Però a farla da padrone erano quelli che oggi chiamiamo feature phone, ossia i normali cellulari.

Poi arrivò l'iPhone e tutti si affrettarono ad abbandonare quasi del tutto i vecchi dispositivi per proporre cloni più o meno simili ma basati su Android.

Sono anni ormai che si parla di uno smartphone pieghevole, e qualche esemplare è già apparso sul mercato, come il non troppo apprezzato Galaxy Fold di Samsung. Come da copione, i potenziali acquirenti non sono parsi particolarmente impressionati dalla novità.

Una paio di mesi fa, però, ha iniziato a diffondersi la voce secondo la quale Apple starebbe progettando un iPhone pieghevole, e si sarebbe rivolta proprio a Samsung per la fornitura degli schermi.

Ora alcune indiscrezioni provenienti da Taiwan ci dicono che l'azienda della mela morsicata sta già testando i possibili design per un prodotto di quel tipo e che il periodo più probabile per il lancio sul mercato è la seconda metà del 2022.

A confermare il fatto che Apple stia quantomeno valutando l'idea ci sono alcuni brevetti da essa registrati e che coprono alcune tecnologie legata agli schermi pieghevoli; d'altra parte, com'è normale in questi casi, dal quartier generale di Cupertino non arrivano né smentite né conferme.

Da qui a due anni l'intero panorama può cambiare anche di molto ma, considerata la situazione attuale, se davvero gli smartphone pieghevoli vogliono avere qualche possibilità di successo per imporsi come l'ultimo oggetto del desiderio la spinta di Apple può essere il fatto che farà la differenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

:lol: :lol: :lol: Comunque sarebbe l'ennesima conferma che non è il prodotto buono o innovativo a determinare il successo ma la moda e la capacità di venderlo meglio dei concorrenti.
25-12-2020 16:10

Io, in realtà, sono rimasto particolarmente impressionato... dal prezzo :shock: Leggi tutto
24-11-2020 13:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5229 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics