Zoom, arrivano l'email e il calendario

Inizia l'evoluzione verso una piattaforma di collaborazione completa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2020]

zoom email calendario

Appena un anno fa, Zoom era un'app dalla notorietà relativamente ristretta. Poi sono arrivate le restrizioni agli spostamenti e il telelavoro, e la sua popolarità è esplosa.

Contando sul fatto che l'esperienza di questi mesi abbia cambiato il modo di intendere il lavoro, ora Zoom pensa di espandersi. In particolare, si appresta a lanciare un servizio di posta elettronica e di calendario.

Si potrebbe dire che Zoom punta a diventare una piattaforma di collaborazione più completa. La mossa ha sicuramente senso: per esempio, segnare su Google Calendar l'ora in cui inizierà la prossima videoconferenza tramite Zoom significa, per quest'ultima, lasciare agli utenti la possibilità di ricordare che esistono alternative promosse dai concorrenti, come Google Meet.

Le indiscrezioni sostengono che l'email di Zoom non sarà paragonabile ai servizi già noti, ma offrirà funzionalità «di prossima generazione»; non spiegano però che cosa si intenda con ciò.

Il lancio dei servizi di email e calendario dovrebbe essere previsto nei primi mesi del 2021.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Se la quarantena fa bene alla digitalizzazione dell'Italia
Il software per impersonare gli altri su Zoom e Skype
Telelavoro, Zoom invia a Facebook i dati degli utenti

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
Non non è grave, ma i terrapiattisti ti diranno di sì
29-12-2020 12:18

{tossina}
La Cina è vicina...
28-12-2020 09:33

Mai usato/installato zoom, è grave? Mi devo far visitare da un buon medico?
27-12-2020 14:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2323 voti)
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre


web metrics