Manuela, le t-shirt dipinte a mano che rispettano l'ambiente

Cinque storie di donne, artigianato e innovazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2021]

manume

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
5 storie di donne, artigianato e innovazione

Manuela Meloni, 35 anni, vive e lavora a Cagliari dove guida il suo brand Manume, una linea di t-shirt dipinte a mano e stampate in cotone organico ed ecosostenibile, che rispettano l'ambiente e il lavoro degli operai e sfuggono all’omologazione del fast fashion.

Il percorso è iniziato circa nove anni fa come hobby e negli ultimi due trasformatosi in lavoro vero e proprio: Manuela si è reinventata nel corso del 2020, investendo sul proprio business e creando un ecommerce che potesse affiancare i suoi canali social e le fiere (prima della pandemia tra i suoi canali di vendita più forti).

“Nonostante le difficoltà di questo periodo e la paura di fare investimenti rischiosi, ho deciso di credere nel mio progetto e di non rimanere ferma aspettando la fine della crisi”.

In questo contesto, la digitalizzazione è stata fondamentale anche lato pagamenti: se prima era sufficiente il pagamento cashless per le fiere e i mercatini, durante il lockdown la soluzione Pagamenti via Link si è rivelata essenziale per far pagare l’acconto o il saldo sui prodotti a distanza.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Valentina, l'artigiana che si è reinventata

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Festa della mamma, sono i papà a fare la differenza
La donna è più infedele... all'ADSL
Perché le ragazze non studiano le materie STEM?
Microsoft sotto accusa per discriminazione verso le donne

Commenti all'articolo (3)

Prova di nuovo, è qui
22-5-2021 12:40

{giuseppe}
Scusate, ho scorso l'articolo più volte ma non sono riuscito a trovare la storia di Valentina...
22-5-2021 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2675 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics