Antibufala: il video delle manganellate a chi non porta la mascherina



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2021]

manganellate

Roberto Burioni ha retweetato il 20/3 e poi annullato e ripostato il suo retweet di un video che mostra un metodo particolarmente drastico ma efficace per convincere le persone a indossare la mascherina per ridurre i contagi. Un'altra copia del video a maggior risoluzione è qui.

Il video è diventato virale, ma lasciando da parte le discussioni più o meno serie sull'opportunità di approcci così violenti per ottenere il bene comune...

... quanto tempo ci avete messo ad accorgervi che la persona manganellata è sempre la stessa?

Il video è insomma un esempio interessantissimo di cecità selettiva: siamo talmente presi dal contenuto emotivo della scena da non accorgerci di un dettaglio fondamentale come l'identità della persona colpita.

Se state pensando a un altro famoso video di attenzione (o cecità) selettiva, probabilmente avete in mente questo, nel quale si deve contare con attenzione i passaggi della palla fra i giocatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Antibufala: albergo attaccato da ransomware chiude gli ospiti fuori dalle camere
Quei titoloni su Draghi, Renzi e Monti ''hackerati'' sono una bufala

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

L'intento del video è chiaro: fare ridere! Ma purtroppo ogni santa volta ognuno vuole vedere solo ciò che gli fa comodo
4-5-2021 12:21

Su questo non c'è alcun dubbio... :cry: Leggi tutto
3-4-2021 13:54

I video è una candid camera, ma le manganellate agli imbecilli che non indossano la mascherina sarebbero sacrosante. Esistono però mezzi meno truculenti ma inutilizzati, a Torino ad esempio se gli Addormentati Urbani non "guardassero ij arssivòli"(*) ma multassero chi non la indossa la Appendino ripianerebbe il bilancio. (*)... Leggi tutto
28-3-2021 12:49

{Giulio}
Il video sarà anche un fake, ma il messaggio è chiaro: l'uomo è molto più pericoloso del virus.
28-3-2021 11:28

Ma è palesemente un video "candid camera". All'inzio del video viene chiaramente indicato chi è il complice! Proprio non riesco a capire dove sia la bufala!!! 🤔
28-3-2021 10:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6166 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 giugno


web metrics