Finalmente una spada laser con lama luminosa realmente retrattile



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2021]

obiwan luke

La spada laser di Star Wars, con la sua lama di luce solida, è un'arma assolutamente iconica, che rimane impressa sin dalla sua prima apparizione. Averne una è il sogno di ogni nerd. Ma realizzarla concretamente, anche solo come oggetto di scena, non è stato possibile.

Certo, si possono acquistare ottime spade laser dotate di lama rigida luminosa e di sensori che generano il suo classico ronzio usando degli accelerometri e un piccolo altoparlante, e l'effetto è notevole...

... ma la magia finisce quando viene il momento di spegnere o accendere la spada. Infatti queste repliche hanno una "lama" luminosa fissa, e quindi non possono in alcun modo emulare l'effetto di accensione e spegnimento che si vede nei film di Star Wars, che fa "estendere" e "ritrarre" la lama nel manico.

Chi ha una di queste repliche è costretto ad andare in giro con la "lama" sempre sporgente, anche quando è spenta, rovinando l'effetto e impedendo la portabilità che è una caratteristica essenziale delle spade laser: piccole e compatte quando non sono in uso, si possono appendere alla cintura e portare in giro comodamente.

Ma la Disney ha presentato di recente una spada laser con lama luminosa retrattile.

Lo ha fatto, durante una conferenza stampa virtuale, il presidente del reparto parchi a tema della Disney, Josh D'Amaro. Le riprese video erano vietate, per cui abbiamo soltanto le descrizioni di chi c'era, e tutte indicano che questa spada laser si comporta esattamente come quelle nei film. Eccetto, ovviamente, per la capacità di tranciare qualunque cosa come se fosse burro.

Come sarebbe possibile un effetto del genere? I segugi di Internet hanno scoperto questo brevetto del 2018, lo US10065127B1, "Sword device with retractable, internally illuminated blade". Oltre alla descrizione tecnica, in puro brevettese, il documento include delle figure abbastanza comprensibili, come questa:

saber

L'illusione di scena sarebbe tutto sommato semplice, almeno in termini concettuali: la "lama" è formata da due lamine semitrasparenti avvolgibili, che sono arrotolate all'interno dell'impugnatura e che vengono incurvate a U longitudinalmente quando un motorino le fa uscire dall'impugnatura. Le due curvature sono contrapposte e formano così una struttura tubolare. Se riuscite a immaginare due metri a nastro avvolgibili messi l'uno contro l'altro probabilmente diventa tutto più comprensibile.

La punta della lama è un tappo semitrasparente che si trascina dietro, durante l'estrazione, una striscia avvolgibile di LED.

Una soluzione semplice ed elegante, per tempi più civilizzati, come direbbe Obi-Wan Kenobi. La voglio. Nel frattempo mi accontento di un'app.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

realizzala e sei ricco :lol: :lol: Leggi tutto
4-5-2021 12:08

Personalmente, pur piacendomi Star Wars (la trilogia iniziale ovviamente), credo di riuscire tranquillamente farne a meno... :wink:
1-5-2021 15:40

L'avevo già progettata anche io 5 anni fa, solo che la mia avrebbe pure il laser vero che taglia :D .
30-4-2021 21:05

@Paolo, proprio tu suggerisci un'app che richiede l'accesso a gps e fotocamera per, sembra, nessun motivo valido (a parte il tracciamento pubblicitario)? Mi caschi sulla spada laser ora? :D :D :D :D Leggi tutto
29-4-2021 12:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2728 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics