Il nuovo Windows 10 si svela a fine mese

Microsoft ha preparato un evento per mostrare tutte le novità di Sun Valley.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2021]

windows 10 sun valley

È molto più vicino di quel che si pensava il momento in cui Microsoft svelerà «la prossima generazione di Windows» annunciata da Satya Nadella, CEO del gigante, non molti giorni fa.

Il sostanziale aggiornamento di Windows 10 - per ora noto con il nome in codice Sun Valley - sarà infatti reso pubblico durante un apposito evento virtuale fissato per il prossimo 24 giugno.

Naturalmente, dalla prima apparizione pubblica alla distribuzione delle novità in modo che tutti gli utenti di Windows possano approfittarne potrebbero poi passare anche parecchi mesi: lo scenario più ottimistico prevede che Sun Valley possa costituire il secondo update semestrale di quest'anno (21H2) ma ciò è tutt'altro che certo, al momento.

Anche per quanto riguarda le novità che Sun Valley porterà con sé i dettagli non sono molti: si sa che vi sarà una revisione importante dell'interfaccia, con una sostituzione delle icone più vecchie (alcune delle quali risalgono a Windows 95) e con il debutto degli ormai noti angoli arrotondati per le finestre, ma si parla anche del debutto di un menu Start flottante, non più legato, quanto a posizione, al pulsante sulla barra delle applicazioni e di una revisione completa del Microsoft Store.

L'emporio online di Microsoft, che fino a oggi non pare aver riscosso troppo successo, si aprirà anche alle app Win32 non pacchettizzate: gli sviluppatori potranno infatti inviare per l'inclusione nel Microsoft Store i proprio software senza doverli incapsulare nel formato MSIX.

Gli sviluppatori saranno anche più liberi di distribuire gli aggiornamenti delle proprie app in maniera autonoma, senza dover necessariamente passare per il Microsoft Store, e potranno usare le proprie piattaforme per la gestione dei pagamenti in-app.

Altri cambiamenti dovrebbero riguardare il funzionamento di Windows "sotto al cofano" ma, per ulteriori dettagli, non resta che attendere che trascorrano i circa 20 giorni che ci separano dall'evento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Certo molti gradirebbero, ma M$ credo che non sia nemmeno sfiorata da ciò che direi sia la direzione esattamente opposta a quella in cui stanno spingendo le pecore da anni.
5-6-2021 18:01

A questo punto potrebbero partorire un "Windows 7 Second Edition" per tutte quelle realtà che vorrebbero tenersi win 7 con solo qualche aggiornamento e senza fronzoli. Parlo di un sistema senza I.A. e senza alcuna raccolta di dati (telemetria) come a quei tempi. Fatto appositamente per essere retrocompatibile. Credo che molte... Leggi tutto
5-6-2021 17:48

Io ce li ho già: uso ancora Seven... :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
5-6-2021 15:18

:shock: Lo voglio subito! ... No ,non è vero. :lol:
4-6-2021 16:11

GLI ANGOLI ARRONTONDATI DELLE FINESTRE!!! Non so come ho fatto a vivere senza sino ad ora! :roll:
4-6-2021 15:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2899 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics