Falla nel software preinstallato di Dell

30 milioni di dispositivi vulnerabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2021]

falla supportassist dell

Molti utenti "avanzati", quando acquistano un nuovo Pc o portatile, per prima cosa provvedono a reinstallare da zero il sistema operativo: una mossa drastica finalizzata a eliminare tutto il bloatware di cui i produttori infarciscono i computer.

Qualcuno potrebbe considerarli paranoici che vogliono soltanto complicarsi la vita, ma in qualche caso la scelta di rimuovere i software preinstallati e non essenziali può essere un toccasana per la sicurezza, per esempio quando proprio essi introducono delle falle.

Il caso più recente riguarda il software SupportAssist - preinstallato su molti computer Dell dotati di Windows - e in particolare la sua funzionalità BIOSConnect, che serve per aggiornare da remoto il firmware dell'apparecchio e gestire le opzioni di ripristino.

Il guaio è che in SupportAssist è presente una serie di falle, scoperta dai ricercatori di Eclypsium, che consentono l'accesso da remoto e offrono la possibilità di ottenere il controllo sulle procedure di avvio, aggirando i controlli del sistema operativo.

«Il problema riguarda 129 modelli di portatili, desktop e tablet Dell di livello consumer e business, compresi dispositivi protetti da Secure Boot e Dell Secured-core PC»: si calcola che si tratti di circa 30 milioni di prodotti in tutto il mondo.

Sul sito di Dell già si trovano degli aggiornamenti che chiudono le falle: si tratta di update del BIOS/UEFI e di nuove versioni dei software da installare a livello di sistema operativo.

Il consiglio, naturalmente, è di procedere al più presto possibile all'installazione delle patch. Chi non potesse farlo dovrebbe per lo meno disabilitare la funzionalità BIOSConnect dalla pagina di setup del BIOS del proprio PC, oppure usando lo strumento Dell Command.

Non è peraltro la prima volta che gli utenti dei prodotti Dell si trovano in questa situazione: già nel 2019 e per ben due volte erano stati scoperti dei bug importanti in SupportAssist.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
100.000 dollari per un bug di Apple
Falla nel software Dell di supporto, milioni di PC a rischio
Dell, falla critica nel software preinstallato

Commenti all'articolo (3)

Delle due l'una: o sono proprio incapaci o lo fanno apposta, in ogni caso sono totalmente inaffidabili se continuano a reiterare gli stessi errori... :roll: Leggi tutto
29-6-2021 18:54

Dell è una delle rare che offrono anche Linus preinstallato.
28-6-2021 17:45

{padell}
Si, mi ricordo bene di questi bug, ormai diventati una tradizione. D'altra parte Dell è sempre stato legato a Microsoft, e chi va con lo zoppo...
26-6-2021 09:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2694 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics