Apple, in autunno i Mac Mini con chip M1X



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2021]

m1x mac mini

Lo scorso anno Apple inaugurò l'era "post-Intel" lanciando tutta una serie di prodotti che, anziché utilizzare le CPU prodotte dal gigante di Santa Clara, utilizza dei processori con architettura ARM progettati da Apple stessa.

I Mac svelati allora erano, esteticamente, sostanzialmente identici alle relative controparti della generazione precedente ma poi hanno iniziato ad apparire variazioni anche nell'aspetto, a partire dai colorati iMac, presentati la scorsa primavera insieme agli iPad Pro.

Stando alle indiscrezioni raccolte dal solitamente affidabile Mark Gurman, di Bloomberg, l'autunno dovrebbe portare con sé una nuova serie di prodotti: questa volta si tratta dei Mac Mini, rinnovati sia all'interno che all'esterno.

Cuore dei nuovi Mac Mini dovrebbe essere non il già noto processore M1 ma il suo successore, per ora noto informalmente con il nome di M1X, che dovrebbe equipaggiare anche i prossimi MacBook Pro, attesi anch'essi per l'autunno.

Di M1X, comprensibilmente, non si sa quasi nulla: le indiscrezioni affermano che conterrà 10 core (otto ad alte prestazioni, due a risparmio energetico), e 16 o 32 core grafici. Il quantitativo massimo di RAM supportata dovrebbe arrivare a 64 Gbyte.

Oltre al nuovo processore, i Mac Mini versione 2021 avranno una maggiore dotazione di porte, rispetto a quelli che li hanno preceduti si prevedono quattro USB-C, due USB-A, una HDMI, una Ethernet e un rinato connettore MagSafe per l'alimentazione.

Per quanto riguarda il corpo, saranno realizzati interamente in alluminio tranne che nella parte posteriore, che sarà invece in un materiale differente, probabilmente plastico.

Ci si aspetta, infine, che questi Mac Mini, considerati di fascia alta, abbiano un prezzo superiore a quello dei modelli visti sinora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple: Non coprite la webcam del MacBook
Apple: i cattivi dei film non devono usare l'iPhone
Apple richiama i MacBook Pro: rischiano di prendere fuoco

Commenti all'articolo (2)

Neppure io... :lol:
27-8-2021 17:51

Non l'avrei mai detto... :twisted: Leggi tutto
27-8-2021 12:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3902 voti)
Gennaio 2025
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 gennaio


web metrics