Surface Laptop Studio e Surface Pro 8



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2021]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Microsoft svela i nuovi Surface già dotati di Windows 11

Il Surface Laptop Studio è il primo notebook della gamma Surface ed è progettato per chi si diletta di grafica o con essa ci lavora.

Supporta due modalità d'uso: la prima è quella del classico computer portatile; la seconda, invece, denominata Studio Mode, consente di portare in avanti lo schermo touch fino a coprire la tastiera ed è pensata per il gioco, lo streaming o le presentazioni ai clienti, ma supporta anche la scrittura e il disegno direttamente a schermo.

Il touchscreen offre una diagonale da 14,4 pollici con risoluzione di 2400x1600 pixel e una frequenza di aggiornamento pari a 120 Hz; in dotazione c'è anche il pennino Surface Slilm Pen 2 per il disegno e la scrittura.

All'interno troviamo i processorei Intel Core H35 i5-11300H o H35 i7-11370H con GPU Iris Xe o NVIDIA RTX 3050 Ti, affiancati da 16 o 32 Gbyte di RAM e SSD con capienza variabile da 256 Gbyte a 2 Tbyte.

Non mancano il supporto a Wi-Fi 6 e Bluetooh 5.1, né una fotocamera anteriore con risoluzione 1080p e doppio microfono. Il sistema operativo è Windows 11.

Il costo della versione base è di 1.599,99 dollari (circa 1360 euro).

Chiude la gamma dei nuovi Surface il Surface Pro 8, presentato come «il 2-in-1 più potente oggi sul mercato» e dotato anch'esso di Windows 11.

All'interno troviamo il processore Intel Core i5-1135G7 oppure il Intel Core i7-1185G7 accompagnato dalla GPU Intel Iris Xe e un massimo di RAM pari a 32 Gbyte. La memoria interna può arrivare, a seconda della configurazione, a 1 Tbyte (su SSD) mentre lo schermo da 13 pollici offre una risoluzione di 2800x1920 pixel e una frequenza di aggiornamenti di 120 Hz.

La dotazione comprende poi una fotocamera frontale da 5 megapixel, una posteriore da 10 megapixel, due porte Usb con supporto a Thunderbolt 4, jack per cuffie da 3,5 mm, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 e, opzionalmente, la connettività LTE.

La tastiera con aggancio magnetico può essere acquistata separatamente e il prezzo di lancio della versione base è di 1099,99 dollari (circa 940 euro).

Ricordiamo infine che, mentre il lancio americano dei nuovi Surface è previsto per il 5 ottobre, in Italia essi dovrebbero arrivare non prima dell'inizio del 2022.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sarebbe interessante conoscere anche il costo della tastiera per farsi un'idea completa, in ogni caso direi che se li fanno pagare bene quasi tutti questi dispositivi, ribadisco che mi sembra anormalmente basso, rispetto al quadro generale, il prezzo del tablet. Leggi tutto
26-9-2021 10:49

Per quello che riguarda lo smartphone si suppone che gli 8 pollici siano riferiti alle dimensioni con dispositivo aperto e non chiuso. Per il tablet basta guardare il video per capire che i 19,5 pollici dichiarati sono un refuso del testo dell'articolo, in realtà la diagonale è specificata essere 10,5 pollici in linea con lo standard... Leggi tutto
26-9-2021 10:40

{padella}
Uno smartphone con display da 8 pollici? Un tablet con display da 19 pollici?? Il delirio di onnipotenza di nutella è arrivato a tanto?
24-9-2021 19:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (1942 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics