Videogiocare rende più intelligenti, secondo uno studio

Stare sui social no.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2022]

intelligenti

Uno studio pubblicato su Scientific Reports di Nature.com da un gruppo di neuroscienziati e psicologi olandesi e svedesi si è occupato dell'effetto dei media digitali sull'intelligenza dei bambini e ha ottenuto risultati piuttosto sorprendenti che non mancheranno di scatenare discussioni in famiglia.

I ricercatori hanno analizzato quasi 10.000 bambini statunitensi di età iniziale compresa fra 9 e 10 anni, tenendo conto delle differenze genetiche e del contesto socioeconomico e valutandone le capacità due anni più tardi. Il tempo passato davanti a uno schermo da questi bambini, ossia dalle quattro alle sei ore giornaliere di media, è stato suddiviso in tre attività: guardare video su Internet o su un canale televisivo, fare videogiochi e socializzare online.

Secondo i risultati dei ricercatori, socializzare tramite i social network non ha effetti positivi o negativi sull'intelligenza, mentre guardare video ha un effetto positivo e lo stesso vale per i videogiochi, che producono il massimo effetto. In particolare, più tempo si passa a videogiocare, più aumenta l'impatto positivo sull'intelligenza, e non ci sono differenze in questo effetto fra ragazzi e ragazze.

Questo studio si aggiunge agli altri che sembrano confermare questo effetto favorevole del videogioco sull'intelligenza, ma la ricerca è ancora agli inizi e uno studio non fa primavera, per cui è presto per cantare vittoria e dire che videogiocare ti fa diventare più intelligente; ma nel frattempo abbiamo una giustificazione in più per passare un po' di tempo a giocare. L'importante è che il tempo non diventi eccessivo: lo studio di Scientific Reports non va interpretato nel senso di "più videogioco più divento intelligente, se videogioco tantissimo diventerò un genio". Sarebbe troppo bello per essere vero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
È morto l'inventore del NES e dello SNES
Videogioco permesso ai minori solo nel fine settimana
Cina: videogiochi online solo nei giorni e negli orari indicati dallo Stato
Il ritorno di 3dfx a 20 anni dal fallimento

Commenti all'articolo (3)

Forse: ma in quanto alla qualità della socializzazione credo che ne soffra parecchio... E mi stupisce anche che non abbia effetti negativi sull'intelligenza. Leggi tutto
18-6-2022 16:04

Lo studio riporta solo che i videogiochi non hanno un effetto deleterio sull'intelligenza degli adolescenti: al contrario, potrebbero produrne un miglioramento prestazionale. Tu ne hai fatto unicamente una questione etica: non rientrava nel contesto della ricerca. Posso tirare di arco e migliorare la mia mira in maniera altrettanto... Leggi tutto
15-6-2022 15:00

{bellaroba}
L'intelligenza, come sa qualunque markettaro, è un attrezzo al servizio delle emozioni, e proprio queste ultime non sono certo di gran qualità, visto che la maggior parte dei giochi sono sparatutto, glorificazioni divine e superpotenti di se stessi con annesso delirio di onnipotenza, frustrazioni micidiali e... Leggi tutto
15-6-2022 11:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5635 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics