Microsoft regala macchine virtuali con Windows 11

Pensate per gli sviluppatori, possono essere liberamente scaricate e utilizzate, con una sola limitazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-07-2022]

windows 11 macchine virtuali sviluppatori

Se siete tra quanti ancora non hanno potuto toccare con mano Windows 11 (magari perché il vostro PC non rispetta i requisiti minimi, o perché non volete fare un salto nel buio aggiornando un Windows 10 funzionante) ma vorreste rendervi conto di persona se valga la pena abbandonare il vostro attuale sistema operativo, Microsoft offre una soluzione che non richiede né di cambiare PC né di aggiornare il SO attualmente in uso.

Ha infatti messo a disposizione in versione aggiornata alcune macchine virtuali per i più diffusi software di virtualizzazione, liberamente scaricabili e utilizzabili.

Si tratta di "pacchetti" (dal peso di circa 20 GByte l'uno) per VMWare, Hyper-V, VirtualBox e Parallels che Microsoft ha realizzato per facilitare la vita agli sviluppatori che intendono creare software per Windows 11: infatti non contengono soltanto il sistema operativo (fornito nell'edizione Enterprise) ma anche diversi strumenti di sviluppo.

All'interno troviamo infatti Visual Studio 2022 con UWP, .Net Desktop, Azure e il Windows App SDK per C#; inoltre il Windows Subsystem for Linux è abilitato, Ubuntu è installata ed è presente anche Windows Terminal.

Nulla però vieta, naturalmente, anche a chi sviluppatore non è di scaricare la versione per il proprio software di virtualizzazione preferito e fare un "giro di prova" con Windows 11, in maniera completamente gratuita.

C'è soltanto una limitazione: la versione di Windows 11 fornita in questo modo ha una scadenza. Cesserà infatti di funzionare l'11 settembre 2022, il che significa che comunque consente di avere a disposizione un paio di mesi buoni per valutare il sistema.

Ulteriori informazioni, oltre ai link diretti per il download, si possono trovare sulla pagina ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Minicompenso per chi si installa un trojan
Autore di trojan minaccia in chat ricercatori di AVG
Da Windows 1.0 a Windows 7

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Diciamo un comodato d'uso gratuito molto breve. Leggi tutto
16-7-2022 15:15

Spero l'abbiano scelta inconsciamente anche se non ci credo... Leggi tutto
16-7-2022 15:14

Info di servizio, dal sito di Microsoft evaluation center è possibile scaricare le immagini di win 10, win 11 e delle versioni prova gratuitamente. Basta poi creare un'immagine sul proprio virtualizzazione e installarlo. Le immagini di win 10 e 11 possono essere usate per 3 mesi, poi scadono se non si acquista una licenza. L'unica... Leggi tutto
11-7-2022 19:09

{al}
2 mesi con in mezzo agosto diventa un mese. per visionare una tonnellata di software mi pare un tempo onesto.
7-7-2022 05:42

{mazzolino}
Se mi chiamassi diversamente direi che è una vera scempiaggine, una corbelleria in perfetto stile Microsoft.
6-7-2022 12:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2874 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics